
Redazione
A partire dal 22 aprile sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale “Psicofarmaci” (Etichetta: Women Female Label & Arts / Distribuzione: Artist First) nuovo singolo della cantautrice toscana Isotta.
Il nuovo singolo esce in contemporanea all’album d’esordio della cantautrice toscana intitolato “Romantic Dark” . L'artista è tra i finalisti di Musicultura 2022 che si terrà il 3 e 4 maggio a Recanati (Macerata). La cantautrice toscana, inoltre, aprirà le date del tour di Simona Molinari.
Scritta da Isotta, “Psicofarmaci” fotografa una sequenza di un suicidio, non inteso come atto volontario col quale ci si priva della propria vita, ma come inibizione inconscia della nostra istintività a causa di pregiudizi e preconcetti: “questo brano racconta il desiderio di tirare fuori quel dolore di esistere che spesso tendiamo a nascondere - spiega la cantautrice toscana -. Con il termine "psicofarmaci", infatti, non faccio riferimento ai rimedi chimici con cui inibiamo le nostre coscienze, ma a tutti i nostri rassicuranti costrutti mentali, illusioni, convinzioni, credenze, paure, ossessioni: questi sono i nostri psicofarmaci, le nostre anguste prigioni a cui mi riferisco, tirate su nell'illusione di poter sopportare il peso della vita e soddisfare quel bisogno di protezione che finisce per apparirci come la soluzione per la salvezza dalla nostra sofferenza. Il suicidio qui è inteso come l’accettazione di queste catene che ci allontanano dalla nostra spontanea ed istintiva natura, fino a soffocarla.
Ho scelto questo singolo - prosegue l’autrice - dopo aver ricevuto una “confessione” da una signora: mi disse che aveva tre figli e in cuor suo aveva sempre nascosto il senso di colpa di aver preferito uno di loro, senza nessuna ragione apparente. Quelle parole mi hanno colpito molto ed è qualcosa di simile che mi ha guidato in questa scelta di certo non facile”.
Isotta Carapelli, in arte Isotta, è una cantautrice nata a Siena nel 1992. Inizia a cantare e a prendere lezioni di canto all’età di 5 anni. Influenzata fin dalla tenera età dai più grandi cantautori italiani e stranieri, inizia a scrivere le sue canzoni all’età di 14 anni, e a partire dai 16 anni si esibisce dal vivo con svariate formazioni musicali. Il suo stile può essere definito “romantic dark”. Negli ultimi tre anni ha lavorato ad un progetto discografico molto intenso con alcuni produttori ed arrangiatori toscani, cercando di mettere in musica e parole tutte le sue esperienze personali, artistiche ed umane. Nel 2021, vince il premio Bianca d’Aponte con il brano “IO” . A gennaio 2022, esce il singolo “Bambola Di Pezza” (Etichetta: Women Female Label & Arts / Distribuzione: Artist First), accompagnato dal videoclip con la regia di Renato Nassi
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Guardati allo specchio: il nuovo singolo dell'estate 2022 di Jo Conti
Pomigliano Summer Festival 2022: oltre 40 eventi da luglio a settembre
Pomigliano, è iniziato il RinascitaFest all’ex stazione della Circumvesuviana
Primo Flash Mob musicale all’alba sulla Scala Dei Turchi
'Bene Veramente' il nuovo singolo di Federica Raimo
Marigliano, stasera la Festa della Musica
Marigliano, Festa della Musica
Nasce N.O.I. la Nuova Orchestra Italiana.
Bene, il nuovo singolo di Plug disponibile da oggi in pre-save.
Marigliano, Menichini Day: sold out per il concerto di Sal Da Vinci
Marigliano - I Light Sounds vincono il Premio Napoli Cultural Classic 2022
Marigliano, i Light Sounds finalisti del XVII premio letterario internazionale Napoli Cultural Classic
Viola Valentino: ritorno in grande stile, con l'etichetta discografica Sorridi Music
Red Canzian in concerto per la ricerca oncologica al Teatro Augusteo
Commenti