
Paolo Isa
CASAMARCIANO- Dalla sceneggiata napoletana al palcoscenico teatrale. “Scenari al Plesco” ospita “Il ritorno di Mammasantissima”, un classico di Mario Merola riadattato e diretto da Luciano Saltarelli e messo in scena dalla compagnia del Nuovo Teatro Sanità.
La kermesse che si svolge nell’antica chiesa di Santa Maria del Plesco, riaperta e ristrutturata per diventare palco teatrale, chiude il 26 maggio alle 21 (con replica il 27 maggio) con questo conosciutissimo testo che ha come protagonista Don Vincenzo Tramontano, un capo-rione molto amato perché amministra il quartiere secondo il suo codice morale, dalla parte dei deboli e contro i prepotenti.
Un film cult che nel riadattamento di Saltarelli acquista elementi grotteschi ed esoterici che esprimono la cultura partenopea attraverso le sue sfaccettature più diverse.
La stagione teatrale “Scenari al Plesco”, nata dalla collaborazione tra il Comune di Casamarciano, guidato dal sindaco Andrea Manzi, ed il Nuovo Teatro Sanità diretto da Mario Gelardi, si chiude dopo quattro mesi di successi di pubblico: iniziata a gennaio,in cinque mesi ha portato tra gli antichissimi arredi del monastero cinque spettacoli e richiamato migliaia di spettatori tra i quali circa 600 studenti delle scuole superiori del territorio.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di >>
Pomigliano: Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli al Gloria
Teatro a San Vitaliano: il GAD presenta questo week end L'Ultimo Scugnizzo
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
La Regione Campania finanzia un progetto teatrale intercomunale: in arrivo 50.000 euro per Scisciano, Mariglianella e San Vitaliano
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
Commenti