
Paolo Isa
La compagnia savianese dei Fuitevenne ritorna in scena con una nuova e rocambolesca rappresentazione.
Non c’è 2 senza 3 per Sasà Palumbo che non sbaglia un colpo e, dopo i successi riscossi con le 2 precedenti rappresentazioni: “Se MAI... mi sposerò” e “Non sono un Gigolò”, sarà la volta di “Tutta colpa di Moana”.
Davide, Ugo e Rodolfo, sono studenti ampiamente fuori corso che vivono sotto lo stesso tetto. Per ammazzare il tempo, decidono di improvvisare una seduta spiritica per evocare l’anima di Moana Pozzi della quale Rodolfo è un fan sfegatato. Si mettono all'opera per organizzare il loro piano con tutti i mezzi a loro disposizione: internet.
Dal web trovano le istruzioni su come e cosa fare per metter in atto la loro idea e per ritrovarsi dopo poco intorno ad un tavolo nelle più classiche delle sedute spiritiche e prepararsi a vivere l’esperienza più bollente della loro vita.
Ma come sempre, non tutto va come ci si aspetta o come prevede internet.
Colpi di scena, battute, suspense faranno si che tutti si sentiranno protagonisti intorno a quel tavolo con la promessa di tante risate a crepapelle.
Il tempo sta finendo e si va verso 4 soldout per i 4 appuntamenti programmati per la rappresentazione di questo terzo capolavoro.
Glia appuntamenti sono fissati per il:
17 novembre ore 20:30 e 18 novembre ore 18:00 all’AUDITORIUM TEATRO di SAVIANO
24 novembre ore 21:00 e 25 novembre ore 18:30 per la Rassegna ACIS-IL SIPARIO al TEATRO NADUR di Cicciano.
Per info e prenotazioni 3204686662 via whatsapp oppure tramite la pagina ufficiale Facebook Fuitevenne
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Antonio Iannucci >>
Pomigliano: Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli al Gloria
Teatro a San Vitaliano: il GAD presenta questo week end L'Ultimo Scugnizzo
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
La Regione Campania finanzia un progetto teatrale intercomunale: in arrivo 50.000 euro per Scisciano, Mariglianella e San Vitaliano
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
Commenti