
Paolo Isa
La Sciantosa - La prima influencer. --- FOTO ---
NAPOLI - Serena Autieri , trasversalmente nota al grande pubblico per la sua poliedricità, avendo interpretato ruoli in film e fiction di successo, presentato il Festival di Sanremo al fianco di Pippo Baudo e per essere stata scelta dalla Disney come la voce italiana della principessa Elsa di Frozen, è divenuta un’interprete di riferimento della musica napoletana e promotrice convinta della buona cultura partenopea.
Riguardo lo spettacolo, Serena Autieri ha dichiarato: “È sempre emozionante interpretare la Sciantosa, un personaggio a cui sono molto legata e che mi fa sentire connessa alle mie radici. In particolare, Elvira Donnarumma fu emblema di femminilità e di una sensualità sana che va valorizzata. La Sciantosa, nella sua accezione più positiva, è un modello di donna che ammiro e che reputo molto attuale per la sua capacità di influenzare mode e costumi. Questo ruolo mi ha dato la possibilità di mettermi in gioco e di crescere artisticamente. Oggi sono una sciantosa più consapevole, felice di godere dello spettacolo con il pubblico, che interagisce, balla, canta, nel clima autentico del Cafè Chantant”.
Nel merito, anche il produttore Enrico Griselli ha dichiarato: “La sciantosa è uno spettacolo nato fortunato, fin dal debutto al Festival dei Due Mondi di Spoleto, grazie alla regia di Gino Landi, la sapienza scenica del premio Oscar Gianni Quaranta e la poesia del Maestro Vincenzo Incenzo. Lo spettacolo ha messo in luce il talento poliedrico di Serena, riscuotendo un enorme successo in tutta la penisola. Anni di tournée, da Bolzano a Palermo, da Udine a Sanremo, passando per Torino, non hanno accontentato la richiesta dei teatri e ci hanno indotto a produrre un’edizione nuova che simbolicamente debutterà nel tempio napoletano della commedia musicale, il Teatro Augusteo”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Pomigliano: Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli al Gloria
Teatro a San Vitaliano: il GAD presenta questo week end L'Ultimo Scugnizzo
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
La Regione Campania finanzia un progetto teatrale intercomunale: in arrivo 50.000 euro per Scisciano, Mariglianella e San Vitaliano
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
Commenti