
Paolo Isa
La compagnia ha come principio ispiratore la visione francescana della vita e la visione di portare avanti l’antica tradizione del teatro partenopeo, ricco di storia e cultura, nonchè l'aggregazione di intere famiglie.
Nella stagione teatrale 2018/19, la rassegna/festival di Saviano (Na), alla sua 15° edizione, annovera nel cartellone ben 18 compagnie partecipanti. Un record non solo numerico, ma di spiccata crescita qualitativa, considerato il “ritorno” dei gruppi che ne fanno un valido motivo di lancio, ed altri inserimenti di anno in anno. Ciò grazie alla lungimiranza dell’amministrazione comunale attualmente condotta dal sindaco Carmine Sommese e all’impagabile impegno e competenza di patron Giovanni Palladoro, autentico mattatore dei sempre crescenti consensi.
Domenica 16 dicembre prossimo, con inizio alle ore 18:00, presso il teatro/auditorium della città del carnevale sito in via Falcone e Borsellino, sarà presentata la 3a opera in rassegna. Si tratta di “Senza Fine”, commedia scritta e diretta da Gerri Roberti, regista e capocomico della compagnia teatrale di Villaricca (Na) “'E frate piccerille'”.
Il cast annovera circa 20 componenti tra attori tecnici e collaboratori. Le tematiche trattate nello spettacolo sono varie ed attuali, supportate da un linguaggio diretto e "colorito", ed hanno la “presunzione” di poter arrivare alle coscienze dello spettatore, alternando momenti di comicità esilarante ad altri di profonda riflessione.
La compagnia ha già ottenuto numerosi riconoscimenti. Il più importante è sicuramente quello conferitogli dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) nel mese di settembre 2018, con premiazione del Roberti quale miglior autore esordiente nell'ambito della rassegna "Campania Felix", una delle più ambite nel panorama del Teatro Amatoriale Campano. Inoltre ha vinto anche il premio come miglior attore protagonista in un altra rassegna ed il premio come miglior scenografia.
La compagnia ha come principio ispiratore la visione francescana della vita e la visione di portare avanti l’antica tradizione del teatro partenopeo, ricco di storia e cultura, ed il vanto di aver coinvolto intere famiglie nel nobile progetto con l’intenzione di non lasciare niente al caso dal punto di vista organizzativo.
“Senza Fine”, l’opera presentata alla rassegna savianese dedicata al compianto Carmine Mensorio, basa la propria architettura sul desiderio di rivalsa dell’essere umano dopo una sconfitta, nella giostra della vita dalla quale nessuno può ritenersi escluso, sia esso ricco che povero, buono o cattivo, debole o forte. Quale sia il prezzo da pagare nel darsi una ulteriore chance non si sa, perché il superare le nostre fragilità, i nostri limiti, le nostre paure, viene quantizzato nella forza di volontà che ognuno ci mette per ricominciare. Senza fine, appunto.
Come sempre il sindaco Carmine Sommese ed il consigliere della città metropolitana Francesco Iovino, porteranno il saluto ai convenuti alle ore 18:00 di domenica 16 prossimo. Poi si ravviveranno le tavole del palco tra una risata ed una riflessione, tra una battuta esilarante ed un richiamo alla realtà. Così come insegna la vita.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mauro Romano >>
Pomigliano: Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli al Gloria
Teatro a San Vitaliano: il GAD presenta questo week end L'Ultimo Scugnizzo
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
La Regione Campania finanzia un progetto teatrale intercomunale: in arrivo 50.000 euro per Scisciano, Mariglianella e San Vitaliano
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
Commenti