
Paolo Isa
Il 18 e 19 Gennaio, inoltre, il mezzosoprano Raffaella Ambrosino porta in scena un omaggio ad Anna Magnani con “Nannarella”, regia di Gigi dall’Aglio, in occasione dei 45 anni dalla sua scomparsa.
Domenica 20 Gennaio alle ore 21 sul palco dell’Avanposto arriva Iaia Forte che, nell’ambito della rassegna Femminile Periodico, porta in scena L'Isola di Arturo. Si tratta di un’elaborazione drammaturgica di Iaia Forte e Carlotta Corradi del famoso romanzo di formazione di Elsa Morante.
“Quando ho letto la prima volta L’Isola Di Arturo ero molto giovane – dichiara Iaia Forte - i personaggi erano così vivi che mi sembrava di averli accanto, di sentire il loro calore nella stanza in cui leggevo.
Quando in età adulta, già innamorata della Morante, ho deciso di rileggerlo, ho compreso cose che da piccola non riuscivo a capire, ma ho sentito che la memoria “fantastica” della prima lettura era rimasta intatta, e che questo libro, per me, avrebbe incarnato per sempre l’adolescenza. Procida, nel romanzo, è come l’anima di Arturo, un luogo incantato e innocente, che verrà abbandonato dal protagonista nell’età in cui si abbandona la propria infanzia.
L’Isola e Arturo sono quindi lo stesso corpo, selvatico e denso, sono l’infanzia e l’innocenza, e il romanzo racconta magnificamente quel “rito di passaggio” da un età all’altra così traumatico per tutti noi. Ho deciso di lavorare su questo romanzo per il piacere di comunicare una lingua così bella, e per passare del tempo in compagnia di “Quell’isola”, di quel tempo perduto, che è per tutti noi, il nutrimento più vitale dell’immaginazione”.
Il 18 e 19 Gennaio, inoltre, il mezzosoprano Raffaella Ambrosino porta in scena un omaggio ad Anna Magnani con “Nannarella”, regia di Gigi dall’Aglio, in occasione dei 45 anni dalla sua scomparsa. La Ambrosino assieme a Stefano Sannino,con Carlo Berton al pianoforte, eseguirà brani della tradizione napoletana e romana che l’attrice ha interpretato nei suoi film.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mauro Romano >>
Pomigliano: Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli al Gloria
Teatro a San Vitaliano: il GAD presenta questo week end L'Ultimo Scugnizzo
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
La Regione Campania finanzia un progetto teatrale intercomunale: in arrivo 50.000 euro per Scisciano, Mariglianella e San Vitaliano
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
Commenti