
Redazione
Continua a ritmo incessante il percorso della 15a edizione della rassegna teatrale – festival città di Saviano, memorial Carmine Mensorio, in attesa della pausa carnevalesca che nella città amministrata dal sindaco Carmine Sommese, assume importanza nazionale, alle cui manifestazioni attinenti nessuno ama sottrarsi.
A presentarsi sul palco del teatro/auditorium di via Falcone e Borsellino, eccezionalmente nella serata di sabato 16 febbraio, con inizio alle ore 19:00 – anche se il debutto avverrà stasera 15 alle ore 19:30 – sarà la celeberrima compagnia “Omega” di Cercola (Na) che presenterà la commedia in due atti di G. Di Maio “Avendo potendo pagando” per il libero adattamento e regia del m° Francesco Amoretto, fondatore ed anima del gruppo che immetterà nello spettacolo tutta la sua esperienza e sagacia nell’arte teatrale acquisita in circa quarant’anni di esperienza a calcare i principali teatri regionali ed oltre.
Una messa in scena la cui vena comica si intreccerà in una trama ben architettata dal famoso autore, dove scene esilaranti divertiranno il pubblico che si aspetta numeroso a coprire ogni ordine di posto. Così ci hanno abituato le rappresentazioni della compagnia cercolese, che ottengono innegabili consensi ogni qualvolta si esibiscono.
Quindi, per la rassegna savianese saranno validi gli ingressi degli abbonati sabato 16 febbraio, con inizio alle ore 19:00, quando patron Giovanni Palladoro e la brava Maria Grazia Esposito, inviteranno sul palco le autorità presenti per il saluto di benvenuto, dando il via allo spettacolo.
Un cordiale in bocca al lupo ai protagonisti della serata e buon divertimento agli spettatori.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Mauro Romano >>
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
“È asciuto pazzo ‘o parrucchiano” e sono guai per i fedeli!
IAIA FORTA ALL’AVANPOSTO CON “L’ISOLA DI ARTURO”
Marigliano, la compagnia Raffaele Reppucci omaggia Antonio Cerciello e Ciro Esposito
'E frate piccerille' presentano Senza Fine alla rassegna teatrale di Saviano
Napoli, all'Augusteo Serena Autieri e' la Sciantosa
Fuitevenne al Nadur di Cicciano
I Fuitevenne non sbagliano un colpo. Tutta colpa di Moana è un nuovo successo
Al via la XV Edizione della Rassegna Teatrale di Saviano
Commenti