
Redazione
Le domande dovranno pervenire entro il 15 maggio. In scena compagnie amatoriali teatrali provenienti da tutta Italia
CASAMARCIANO - Il Comune di Casamarciano fa ancora una volta della cultura teatrale il suo fiore all'occhiello con un nuovo progetto che, nella commedia dell'arte, trova il suo modello di espressione. Al via il bando promosso dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Manzi con il consigliere delegato al festival Giovanni Cavaccini che porta il titolo "Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale".
I cortili di Palazzi antichi diventeranno palcoscenici naturali pronti ad ospitare gruppi teatrali provenienti da tutta Italia.
Il concorso, di cui è direttore artistico Pasquale Manfredi, è riservato alle compagnie teatrali della penisola e farà da apripista al Festival di settembre. Ci sarà tempo fino al 15 maggio per presentare le domande e proporre testi teatrali della durata di almeno 75 minuti incentrati sul tema dell'amore così come stabilito nel bando pubblicato sul sito del Comune.
ossono partecipare alla selezione tutti i gruppi amatoriali ad eccezione di quelli residenti in Campania ed ogni compagnia potrà proporre anche più di un testo. La commissione ne selezionerà quattro ed i gruppi scelti si esibiranno nella prima decade di luglio nei cortili dei Palazzi storici del paese. La cerimonia di premiazione, invece, si terrà nel mese di settembre nel corso di una delle serate del Festival “Scenari di Casamarciano”.
"Una nuova scommessa per Casamarciano che del teatro ha fatto la sua principale vetrina di promozione - spiega il sindaco Andrea Manzi - Siamo pronti a dare vita ad un nuovo percorso culturale ispirato ad Annibale Sersale, conte di Casamarciano, con il quale il paese ha incontrato per la prima volta la commedia dell'arte sul finire del Seicento. È noto infatti che, durante la sua permanenza nel complesso di Santa Maria del Plesco, Sersale raccolse ben 176 tra scene, canovacci comici e storie dal titolo «Scenari di Casamarciano», in cui gli attori recitavano quasi a braccio. Nel solco di quella che è stata la storia culturale di questa comunità - continua Manzi - porteremo in scena, nel mese di luglio, quattro testi inediti che avranno come filo conduttore il tema dell'amore. Le location saranno i cortili dei Palazzi antichi che andranno a rafforzare il binomio di arte e teatro che stiamo portando avanti e che ha fatto del festival di settembre la sua carta di identità. Ringrazio il consigliere delegato Giovanni Cavaccini ed il direttore artistico Pasquale Manfredi per l'impegno e la professionalità che hanno saputo ben rappresentare in ogni punto del bando. Guardiamo al futuro riscrivendo in chiave moderna la nostra storia".
Intanto continuano gli appuntamenti della rassegna teatrale "Scenari al Plesco". Domenica 28 aprile ad esibirsi sarà il duo napoletano Ebbanesis. Appuntamento alle 18 nel suggestivo complesso badiale.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Pomigliano: Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli al Gloria
Teatro a San Vitaliano: il GAD presenta questo week end L'Ultimo Scugnizzo
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
La Regione Campania finanzia un progetto teatrale intercomunale: in arrivo 50.000 euro per Scisciano, Mariglianella e San Vitaliano
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
“È asciuto pazzo ‘o parrucchiano” e sono guai per i fedeli!
Commenti