
Giuseppe Lombardi
MARIGLIANO - Grande successo del teatro itinerante che ha trasformato la citta' in un palcoscenico all'aperto. "Re state in compagnia " si chiude col botto e con la promessa di bissare a settembre.
A chiudere la kermesse e' stata la Compagnia Controtempo Theatre che ha portato in scena “Otello”, capolavoro di Shakespeare. Il centro storico si e' colorato di cultura tra combattimenti, disperazione e momenti di passione, il dramma del Moro e' stato interpretato in una versione completamente innovativa e coinvolgente.
Lo spettacolo, infatti, e' stato “itinerante”: in questo senso il pubblico ha avuto l’opportunità di assistere alla rappresentazione immergendosi nel centro storico del comune di Marigliano, sentendosi parte integrante dell’opera.
La messa in scena ha evidenziato il punto di vista di Iago, la sua ardita opera di disfacimento e la crudeltà dell’animo umano. La partecipazione del pubblico e' stata davvero numerosa e si inserisce in un'ottica di rilancio del centro storico.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Pomigliano: Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli al Gloria
Teatro a San Vitaliano: il GAD presenta questo week end L'Ultimo Scugnizzo
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
La Regione Campania finanzia un progetto teatrale intercomunale: in arrivo 50.000 euro per Scisciano, Mariglianella e San Vitaliano
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
“È asciuto pazzo ‘o parrucchiano” e sono guai per i fedeli!
Commenti