
Carmen Labruna
Premiate le buone pratiche nella Pubblica Amministrazione in Campania e in alcuni Comuni dell’Agro Nolano. La Regione Campania ha riconosciuto un finanziamento di 50.000 euro, per una serie di iniziative da realizzare da ottobre 2019 a giugno 2020, nell’ambito del Progetto “Il Gusto del teatro” che vede impegnati il Comune di Scisciano, Ente Capofila, con il Sindaco, Edoardo Serpico e l’Assessore alla Cultura Giovanna Napolitano; il Comune di Mariglianella, con il Sindaco, Felice Di Maiolo e l’Assessore allo Sport e Spettacolo, Felice Porcaro; il Comune di San Vitaliano con il Sindaco, Pasquale Raimo.
La Giunta Comunale di Mariglianella presieduta dal Sindaco, Felice Di Maiolo, con la Delibera n. 62 del trascorso 27, aveva approvato il “Protocollo d’Intesa” per il progetto “Rassegna Teatrale-Il Gusto del Teatro” con i Comuni di Scisciano e San Vitaliano in adesione all’Avviso Pubblico per la selezione di eventi da inserire nel Programma unitario di eventi per la promozione turistica della Campania.
In sintonia con la linea di Azione del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 di “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, si sono quindi mobilitati gli amministratori dei richiamati Comuni di Mariglianella, Scisciano e San Vitaliano i quali così marcano presenza ed impegno tra i soggetti istituzionali delle aree interne, per fare emergere risorse turistiche e contribuire al consolidamento dell’immagine unitaria e complessiva del sistema turistico regionale, in ambito nazionale ed internazionale.
Con la partecipazione delle comunità locali, unendo il tradizionale patrimonio naturale alle diverse filiere di prodotto, enogastronimico, folcloristico, ambientale e religioso si vuole promuovere il territorio offrendo dei percorsi integrati, comprendenti anche l’offerta teatrale, per intercettare i flussi turistici oltre che arricchire la cultura locale ed il riposizionamento del più generale “Prodotto Campania” sul mercato nazionale ed estero.
I Sindaci, Edoardo Serpico di Scisciano, Felice Di Maiolo di Mariglianerlla e Pasquale Raimo di San Vitaliano, hanno dichiarato “la soddisfazione personale e delle nostre Amministrazioni Comunali per la positiva esperienza interistituzionale che trova puntualmente il riconoscimento della Regione Campania, che ringraziamo per il sostegno finanziario dato ancora una volta alle nostre iniziative. Come in questo caso che vede i Comuni di Mariglianella, Scisciano e San Vitaliano uniti nella condivisione e diffusione del “Gusto del teatro” insieme alle rispettive comunità per la crescita e lo viluppo sociale e culturale del territorio”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Pomigliano: Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli al Gloria
Teatro a San Vitaliano: il GAD presenta questo week end L'Ultimo Scugnizzo
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
“È asciuto pazzo ‘o parrucchiano” e sono guai per i fedeli!
Commenti