
Anita Capasso
L’Associazione culturale G.A.D. Radici, nell’ambito della rassegna teatrale 2019/20, dedicata a Federico Spiezia, presenterà al pubblico “L’ULTIMO SCUGNIZZO”, commedia in tre atti scritta da Raffaele Viviani, rappresentata per la prima volta il 16 dicembre 1932.
La regia sarà affidata a Filomena Menna, coadiuvata da sua sorella Ester.
Scrive la regista:
" Si può sperare in un riscatto, in una vita nuova, per poter accogliere una nuova vita. Si può credere di ottenere, con la furbizia e l'ingegno, quello che la vita ha negato. Si può tentare di superare la miseria e l'emarginazione con le lezioni apprese dalla strada stessa. Si può tentare… ma è sempre il destino che decide e dispone".
Il cast è composto da (in ordine alfabetico): Pina Alaia, Noemi Arianna, Felicia Campetiello, Angelo Cassese, Lina Di Falco, Raffaella Dioguardi, Antonella Esposito, Silvia Lucio, Alessio Malinconico, Raffaele Marotta, Giuseppe Menichini, Orsino Menichini, Gino Musella, Paolo Nardi, Serena Petrillo, Claudio Quinzio, Carmine Schettino e Nino Serpico, con l’amichevole partecipazione del gruppo folkloristico de I PULCINELLA.
L’appuntamento è per SABATO 14 DICEMBRE alle ore 20:00 e DOMENICA 15 DICEMBRE 2019 alle ore 19:00, presso l’Auditorium di San Vitaliano (NA), via Nicholas Green.
Per info, contattare in n. 366 86 90 485. Si possono anche consultare le pagine social dell’associazione. FB: G.A.D. Radici
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Pomigliano: Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli al Gloria
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
La Regione Campania finanzia un progetto teatrale intercomunale: in arrivo 50.000 euro per Scisciano, Mariglianella e San Vitaliano
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
“È asciuto pazzo ‘o parrucchiano” e sono guai per i fedeli!
Commenti