
Redazione
POMIGLIANO D'ARCO - Da Murolo a De Andrè: la poesia della vita e dell' anima fa rivivere due grandi della musica. Parte da Pomigliano d' Arco il concerto delle parole che canta e racconta l'esistenza tra musica e recitazione. L'appuntamento è per sabato sera al teatro Gloria.
In scena ci saranno il cantore delle tradizioni Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli con la direzione musicale di Sasa Mendoza. Sarà un fine anno di grande spessore artistico che vedrà alternarsi in scena il meglio della musicalita' partenopea.
A volere fortemente l' evento e' stato Enzo La Gatta, autore di tanti progetti musicali impegnati sul tema della legalita' e del lavoro con Dario Fo e Franca Rame. La Gatta ritorna e lo fa alla grande con un viaggio itinerante tra versi teatrali e musicali contro il trash imperante in questo mondo.
L' evento è gratuito ed e' stato organizzato dall' assessore alle politiche giovanili e alla cultura del comune di Pomigliano d' Arco, Franca Trotta , col patrocinio della Citta' Metropolitana .
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Teatro Viviani-Recital esclusivi di Francesca Marini e Eugenio Bennato
Teatro Augusteo- E che Teatro! con D' Angiò e De Luca
Trianon Viviani- Amore, passione e gelosia con Marco Morandi
Al Trianon Viviani, l'omaggio a Giulietta Sacco con Donne ∞ Voce 'e femmene
Teatro Augusteo- Sal Da Vinci in Siamo gocce di mare.. il viaggio di ritorno
Trianon Viviani, il mondo femminile infinito con Donne ∞ Voce ‘e femmene
Trianon Viviani: l'Ossessione Napoletana di Maria de Medeiros e Mauro Gioia
Al Trianon Viviani, l'atteso e originale via al tour di Noa
Teatro Augusteo Rugantino con Serena Autieri e Michele La Ginestra
Trianon Viviani: 4 sax in concerto per Napoli
Non è come sembra: al Teatro Augusteo Angelo Pintus
Ripartiamo dalle Radici: al teatro Augusteo
Trianon Viviani, 8 marzo e non solo...
Trianon Viviani, settimana con Mario Maglione: talent show e conferenze cantate
Commenti