
Paolo Isa
POMIGLIANO D'ARCO - Da Murolo a De Andrè: la poesia della vita e dell' anima fa rivivere due grandi della musica. Parte da Pomigliano d' Arco il concerto delle parole che canta e racconta l'esistenza tra musica e recitazione. L'appuntamento è per sabato sera al teatro Gloria.
In scena ci saranno il cantore delle tradizioni Carlo Faiello, Peppe lanzetta e Monica Sarnelli con la direzione musicale di Sasa Mendoza. Sarà un fine anno di grande spessore artistico che vedrà alternarsi in scena il meglio della musicalita' partenopea.
A volere fortemente l' evento e' stato Enzo La Gatta, autore di tanti progetti musicali impegnati sul tema della legalita' e del lavoro con Dario Fo e Franca Rame. La Gatta ritorna e lo fa alla grande con un viaggio itinerante tra versi teatrali e musicali contro il trash imperante in questo mondo.
L' evento è gratuito ed e' stato organizzato dall' assessore alle politiche giovanili e alla cultura del comune di Pomigliano d' Arco, Franca Trotta , col patrocinio della Citta' Metropolitana .
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Teatro a San Vitaliano: il GAD presenta questo week end L'Ultimo Scugnizzo
Il teatro di Viviani rivive con L'Imbroglione onesto
Marigliano, compagnia teatrale Raffaele Reppucci in Non ti pago di Eduardo De Filippo
Scisciano: riparte il Laboratorio teatrale TeatroVivo a cura de La Carrozza d’oro
Nola- Teatro al museo. Al via la rassegna che condurra' in citta' prestigiose compagnie provenienti da tutta la regione
--LOCANDINA--
La Regione Campania finanzia un progetto teatrale intercomunale: in arrivo 50.000 euro per Scisciano, Mariglianella e San Vitaliano
Marigliano, grande successo per Otello
Casamarciano - Scenari 2019: in arrivo 70mila euro dalla Regione
Marigliano, L'Elisir D’Amore dell'I.C. Don Milani Aliperti
Casamarciano, parte il bando Giornate di commedia. Premio Annibale Sersale.
Rassegna teatrale Saviano. La compagnia Omega presenta: Avendo potendo pagando
Teatro Avanposto :Tina e Carmen Femiano con il “Tempo che fu di Scioscia”
Olimpo Napoletano in scena alla Rassegna Teatrale di Saviano coi 'Ricomincio da tre'
“È asciuto pazzo ‘o parrucchiano” e sono guai per i fedeli!
Commenti