
Redazione
Dal 3 al 12 dicembre
Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D'Aosta 263, da venerdì 3 a domenica 12 dicembre 2021, sarà in scena lo spettacolo “Non c'è niente da ridere” di Lamberto Lambertini, che cura anche la regia, e di Peppe Barra. Protagonisti sul palco saranno Peppe Barra e Lalla Esposito, con i musicisti dal vivo Giuseppe Di Colandrea (clarinetto), Agostino Oliviero (violino e mandolino), Antonio Ottaviano (pianoforte). Musiche di Giorgio Mellone. Scene di Carlo De Marino. Costumi di Annalisa Giacci. Luci Francesco Adinolfi. Assistente alla regia Francesco Esposito.
Peppe Barra e Lamberto Lambertini offrono al pubblico uno spettacolo che coniuga l’applauso del pubblico con l'esultanza della critica, la risata con la commozione, la leggerezza con la cultura, la raffinatezza con la volgarità. Con un ritmo incalzante e continui cambi di scena, di luce, di costume, di linguaggio. Uno spettacolo d'Attore, come si diceva un tempo, sostenuto e arricchito da musiche dal vivo.
“Vi fa molto ridere questa mia poesia? - dice l’attore al pubblico che si sbellica - Ci ho messo cinque anni per scriverla!”. Questa la chiave di lettura di uno spettacolo al contrario, che incuriosisce, sorprende e diverte fin dalla prima scena. La scenografia raffigura un teatro visto dal punto di vista degli attori, con il sipario, le quinte, con i palchetti accesi come fondale e le luci della ribalta accese verso la platea. In questo spazio irreale si avvicendano Peppe Barra e Lalla Esposito con macchiette, canzoni, monologhi del vecchio varietà e surreali parodie del teatro classico napoletano che rappresentano situazioni drammatiche della coppia teatrale, fino all'inatteso finale pulcinellesco, di comica e malinconica poesia
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Teatro Augusteo- E che Teatro! con D' Angiò e De Luca
Trianon Viviani- Amore, passione e gelosia con Marco Morandi
Al Trianon Viviani, l'omaggio a Giulietta Sacco con Donne ∞ Voce 'e femmene
Teatro Augusteo- Sal Da Vinci in Siamo gocce di mare.. il viaggio di ritorno
Trianon Viviani, il mondo femminile infinito con Donne ∞ Voce ‘e femmene
Trianon Viviani: l'Ossessione Napoletana di Maria de Medeiros e Mauro Gioia
Al Trianon Viviani, l'atteso e originale via al tour di Noa
Teatro Augusteo Rugantino con Serena Autieri e Michele La Ginestra
Trianon Viviani: 4 sax in concerto per Napoli
Non è come sembra: al Teatro Augusteo Angelo Pintus
Ripartiamo dalle Radici: al teatro Augusteo
Trianon Viviani, 8 marzo e non solo...
Trianon Viviani, settimana con Mario Maglione: talent show e conferenze cantate
Teatro Augusteo- Francesco Cicchella in “Bis!”
Commenti