
Giuseppe Lombardi
Quattro appuntamenti della settimana, tra performance delle donne, talent show, conferenza cantata e musical da martedì 8 a domenica 13 marzo
Domani, martedì 8 marzo, alle 21, con “Un teatro tutto per sé”, curata da Marina Rippa, per rendere omaggio all’universo delle donne.
Seguirà, mercoledì 9 marzo, alle 21, la nuova tappa di “Terræmotus Neapolitan Talent” (Tnt), il contest delle nuove voci “esplosive”.
Quindi, giovedì 10 marzo, alle 17, Pasquale Scialò, che darà il via al ciclo di “conferenze cantate” Città cantante.
La settimana del teatro della Canzone napoletana si chiuderà con il musical “Adagio Napoletano. Cantata d’ammore” di Bruno Garofalo con la compagnia Stabile della canzone napoletana, in scena venerdì 11 e sabato 12, alle 21, e domenica 13 marzo, alle 18.
Martedì 8 marzo, alle 21, il Trianon Viviani rende omaggio all’universo delle donne ospitando Un teatro tutto per sé, una performance partecipata che racconta un progetto lungo quindici anni, a cura di Marina Rippa e la collaborazione di Monica Costigliola, Fiorella Orazzo, Sara Petrachi.
"Negli anni abbiamo verificato l’efficacia e il senso forte dei progetti per e con le donne – spiega Rippa – e per questo abbiamo pensato alla realizzazione di un momento di riflessione, ricerca e scambio per il teatro fatto con le donne, in un giorno simbolico, attraversato da artiste e da donne non professioniste: un’esperienza a porte aperte che conclude due giornate di incontri tra donne che anche in altri luoghi stanno facendo l’esperienza del teatro, tra un laboratorio collettivo, scambi di esperienze, dibattiti, proiezioni e sogni futuri".
L’iniziativa, che rientra nell’àmbito del progetto il Teatro delle Persone, ideato e curato dal regista Davide Iodice, è anche l’occasione per raccontare il progetto nato proprio al teatro Trianon nel 2007 e ancora presente nel quartiere, attraverso un’azione collettiva che vede impegnate tutte le donne coinvolte.
Biglietto unico 5 euro.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Teatro Viviani-Recital esclusivi di Francesca Marini e Eugenio Bennato
Teatro Augusteo- E che Teatro! con D' Angiò e De Luca
Trianon Viviani- Amore, passione e gelosia con Marco Morandi
Al Trianon Viviani, l'omaggio a Giulietta Sacco con Donne ∞ Voce 'e femmene
Teatro Augusteo- Sal Da Vinci in Siamo gocce di mare.. il viaggio di ritorno
Trianon Viviani, il mondo femminile infinito con Donne ∞ Voce ‘e femmene
Trianon Viviani: l'Ossessione Napoletana di Maria de Medeiros e Mauro Gioia
Al Trianon Viviani, l'atteso e originale via al tour di Noa
Teatro Augusteo Rugantino con Serena Autieri e Michele La Ginestra
Trianon Viviani: 4 sax in concerto per Napoli
Non è come sembra: al Teatro Augusteo Angelo Pintus
Ripartiamo dalle Radici: al teatro Augusteo
Trianon Viviani, settimana con Mario Maglione: talent show e conferenze cantate
Teatro Augusteo- Francesco Cicchella in “Bis!”
Commenti