
Redazione
La programmazione da mercoledì 13 a venerdì 15 aprile
Lo spettacolo in prima assoluta con nove cantanti in scena, con l’inedita “Io non ci sto” contro la violenza
“Donne ∞ Voce ‘e femmene”, dedicato all’infinito mondo femminile, scritto e diretto da Maurizio Palumbo, con Maria Boccia, Francesca Curti Giardina, Raffaella De Simone, Margherita Marinelli, Mavi, Teresa Rocco, Sara Russo e Daniela Sponzilli e con Giusy Soviero.
Ogni interprete eseguirà un paio di canzoni napoletane, scelte nel repertorio tradizionale e contemporaneo, come L’urdema tarantella di Libero Bovio ed Ernesto Tagliaferri o Vasame di Enzo Gragnaniello.
"Lo spettacolo è un viaggio pensato e scritto per e sulla donna – spiega l’autore e regista Maurizio Palumbo –, in un contrappunto tra canzoni e momenti di riflessione, per ricordare, come affermava Shakespeare, tutte le violenze consumate sulla sua figura, tutte le umiliazioni che ha subìto, o ancòra lo sfruttamento del suo corpo e la sua intelligenza calpestata nei secoli".
Nel finale, tutte le cantanti, con Giusy Soviero, interpreteranno Io non ci sto, una vera e propria denuncia e ribellione alla violenza sulle donne, una canzone inedita con testo di Maurizio Palumbo e musica dello stesso Palumbo con Aniello Misto e Gennaro Franco, che hanno anche curato gli arrangiamenti e la direzione musicale.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Teatro Viviani-Recital esclusivi di Francesca Marini e Eugenio Bennato
Teatro Augusteo- E che Teatro! con D' Angiò e De Luca
Trianon Viviani- Amore, passione e gelosia con Marco Morandi
Al Trianon Viviani, l'omaggio a Giulietta Sacco con Donne ∞ Voce 'e femmene
Teatro Augusteo- Sal Da Vinci in Siamo gocce di mare.. il viaggio di ritorno
Trianon Viviani: l'Ossessione Napoletana di Maria de Medeiros e Mauro Gioia
Al Trianon Viviani, l'atteso e originale via al tour di Noa
Teatro Augusteo Rugantino con Serena Autieri e Michele La Ginestra
Trianon Viviani: 4 sax in concerto per Napoli
Non è come sembra: al Teatro Augusteo Angelo Pintus
Ripartiamo dalle Radici: al teatro Augusteo
Trianon Viviani, 8 marzo e non solo...
Trianon Viviani, settimana con Mario Maglione: talent show e conferenze cantate
Teatro Augusteo- Francesco Cicchella in “Bis!”
Commenti