
Anita Capasso
Domani la kermesse
SOMMA VESUVIANA. "Per questa prima edizione abbiamo deciso di dare il nostro riconoscimento a delle figure che con il loro talento stanno portando il nome della nostra città in giro per il mondo, in particolare si tratta di Vincenzo Costanzo tenore, Decibel Bellini speaker ufficiale dello Stadio San Paolo, Elio Coppola batterista jazz, Nello Bruscino fisico particellare al Cern, Gennaro Russo chef stellato, Giuseppe Molaro chef stellato.
Questo il commento dell'assessore agli Eventi del Comune di Somma Vesuviana Daniela Garofalo a poche ore dalla kermesse dal titolo “il Premio Eccellenze di Somma Vesuviana” che si terrà domani 28 dicembre, a partire dalle ore 17:00, nella biblioteca comunale di piazza Vittorio Emanuele III”.
“Un progetto – continua l’amministratore- nel quale ho ottenuto pieno sostegno da Salvatore Di Sarno Sindaco di Somma Vesuviana che ringrazio sempre per la fiducia e la consigliera comunale Maria Rosaria Raia che mi è stata molto vicina".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
San Vitaliano celebra il Giorno della Memoria: appuntamento in teatro con Se Questo è un uomo
San Vitaliano, serata per grandi e piccini: il repertorio di Cristina D'Avena cantato da Ella
Katia RICCIARELLI ed Espedito De Marino alla Reggia di Quisisana: In…Canto Napoletano
Marigliano, arriva Cyrano nel centro storico
Il 21 luglio 2019 Il Castello Lancellotti diviene CAMELOT
Ester, il Musical dei giovani della parrocchia San Nicola
Quinto appuntamento con Scenari al Plesco:va in scena la compagnia teatrale Hyria
Sabba e gli Incensurabili in scena domenica con l'omaggio a Lucio Battisti
Marigliano, il 4 Aprile il gruppo Gerardo Amarante e gli Spaccapaese al nuovo ristorante Essenza del Gusto
Scenari al Plesco: ritorna la stagione teatrale a Casamarciano.
Nasce Soul's Face, Art Social dedicato agli artisti
Nola, Teatro Umberto: nel fine settimana lo spettacolo “’O tiempo ‘e l’ammore”
Marigliano, ancora successi per Menichini - Devastato
La musica napoletana in Lis.
Commenti