
Giuseppe Lombardi
Somma Vesuviana il 25 Febbraio, in Non sono un Gigolo
Il nuovo teatro, quello dei giovani, quello che parla ai giovani e che affronta i problemi di oggi con il sorriso, con la voglia sbarazzina di chi sa di dover affrontare problemi alle volte insormontabili, ma con il sorriso di chi, quasi con una sorta di inconsapevolezza, riesce alla fine ad avere la meglio è quello rappresentato dai Fiutivenne.
Ed è proprio questo l’obiettivo dei Fuitivenne con la loro ultima rappresentazione che ha già fatto registrare il tutto esaurito all’auditorium di Saviano ed al Teatro Nadur di Cicciano.
A grande richiesta, per soddisfare chi non ha fatto in tempo ad accaparrarsi i biglietti dileguatisi per i 2 appuntamenti passati, il gruppo teatrale composto da Luigi De Risi, Felice De Falco e Domenico Tafuro coadiuvati da tanti altri validissimi artisti, replicheranno la rappresentazione della commedia in 2 atti di Sasà Palumbo “Non sono un Gigolò” domenica 25 Febbraio alle ore 18:30 al teatro Summarte di Somma Vesuviana.
Michele chef che, per una vita ha vissuto il suo sogno, il ristorante al centro di Napoli, di cui è proprietario, improvvisamente viene svegliato dalla burocrazia che ne determina la chiusura dell’attività. D’un tratto, quasi inconsapevolmente, si trova scaraventandolo in un mondo fatto di paure e drammi, ma la sua forza di volontà ha la meglio facendogli trovare la strada per sciogliere i cavilli che lo avevano imprigionato e quindi riabbracciare la sua attività e di conseguenza rimpadronirsi della sua vita.
Il tutto, però, è reso in una modalità brillante comica e coinvolgente che fa passare quasi la drammaticità dell’accaduto in secondo piano rispetto alle divertenti incomprensioni che si vengono a creare.
Non resta altro che andare a vedere questa esilarante commedia dei Fuitivenne al teatro Summarte di Somma Vesuviana domenica 25 Febbraio ore 18:30 per passare una serata di cultura spettacolo e sano divertimento all’insegna della riflessione dei problemi societari di oggi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Antonio Iannucci >>
Teatro Trianon, 31salvitutti: le storie di salvezza ed eroismo dell'affermata cantautrice Flo
“Suoni contro muri”, musica e arte in streaming, al teatro Trianon Viviani presentata la rassegna ideata da Marisa Laurito
L'anno che verrà: Amadeus e Gianni Morandi danno il benvenuto al 2021
Casamarciano: si conclude la X edizione di
Scenari Casamarciano
Tornano in scena i Fuitivenne
Casamarciano, Se Questo è un Uomo: sabato in scena
San Vitaliano celebra il Giorno della Memoria: appuntamento in teatro con Se Questo è un uomo
San Vitaliano, serata per grandi e piccini: il repertorio di Cristina D'Avena cantato da Ella
Katia RICCIARELLI ed Espedito De Marino alla Reggia di Quisisana: In…Canto Napoletano
Marigliano, arriva Cyrano nel centro storico
Il 21 luglio 2019 Il Castello Lancellotti diviene CAMELOT
Ester, il Musical dei giovani della parrocchia San Nicola
Quinto appuntamento con Scenari al Plesco:va in scena la compagnia teatrale Hyria
Sabba e gli Incensurabili in scena domenica con l'omaggio a Lucio Battisti
Commenti