
Redazione
MARIGLIANO - Giovedi 4 aprile a partire alle 20:30, serata-concerto del gruppo popolare “Gerardo Amarante e gli Spaccapaese” al ristorante “Essenza del Gusto” in via XI Settembre che festeggià cosi i primi due mesi di attività.
“Spaccapaese” è una antica tarantella che si eseguiva alle falde del Vesuvio, ma è anche il nome di un gruppo di musicisti che da quelle terre contadine provengono, conservando lo spirito e il colore più puro della tradizione.
La paranza è guidata dall’irriverente e poliedrico Gerardo Amarante: propone canti a fronna ‘e limone e tammurriate, tarantelle e antiche serenate nell’atmosfera magica e travolgente delle feste rituali, dove sacro e profano si intrecciano in danze sensuali e senza tempo.
Il gruppo nasce nel 2004 dall’incontro fra musicisti cresciuti nell’ambito di questa tradizione e altri che arrivano da una lunga militanza con lo storico gruppo operaio ‘e Zezi di Pomigliano d’Arco, ensemble che ha fatto, dagli anni ‘70 in poi da cerniera culturale fra il mondo musicale impegnato della città operaia e quello più arcaico della provincia contadina.
La serata sarà allietata dalla cena a base di eccellenze della tradizione campana preparate dai bravissimi chef del nuovo ristorante della famiglia Giannattasio
La Napoli raccontata insieme alla sua provincia attraverso la musica e i sapori, quella che fu e quella che è, quella da ballare, quella da ascoltare e da assaporare con nostalgica commozione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Pubblicita' >>
San Vitaliano, serata per grandi e piccini: il repertorio di Cristina D'Avena cantato da Ella
Katia RICCIARELLI ed Espedito De Marino alla Reggia di Quisisana: In…Canto Napoletano
Marigliano, arriva Cyrano nel centro storico
Il 21 luglio 2019 Il Castello Lancellotti diviene CAMELOT
Ester, il Musical dei giovani della parrocchia San Nicola
Quinto appuntamento con Scenari al Plesco:va in scena la compagnia teatrale Hyria
Sabba e gli Incensurabili in scena domenica con l'omaggio a Lucio Battisti
Scenari al Plesco: ritorna la stagione teatrale a Casamarciano.
Nasce Soul's Face, Art Social dedicato agli artisti
Nola, Teatro Umberto: nel fine settimana lo spettacolo “’O tiempo ‘e l’ammore”
Marigliano, ancora successi per Menichini - Devastato
La musica napoletana in Lis.
Nola. Gran successo per lo spettacolo di beneficenza “’O tiempo ‘e l’ammore”
Tra canti e balli Partenope incontra Ulisse nello spettacolo ‘O tiempo ‘e l’ammore,
Commenti