
Redazione
CASAMARCIANO - La kermesse “Scenari al Plesco” torna questa domenica all’interno del complesso Badiale di Casamarciano. Per il quinto appuntamento farà tappa, nella suggestiva Chiesa, la compagnia teatrale locale Hyria, guidata dal regista Giovanni Cavaccini che ha scelto di omaggiare la donna ribelle attraverso la sperimentazione, lasciando confluire in una un’unica rappresentazione diversi generi artistici: si va dal monologo alla commedia, dalla musica alla danza.
Cavaccini, infatti, ha scelto di coinvolgere nel suo progetto anche il coro della parrocchia di San Clemente, diretto da Teresa Restaino, e la scuola di danza di Corrado Iannicelli. Scelata ambiziosa se si tiene conto che sul palco andrà in scena la "Lisistrata" di Aristofane, un classico della commedia greca.
Il sindaco Andrea Manzi esprime ancora una volta soddisfazione per il successo del ciclo di eventi: "Stavolta giochiamo in casa. Scenari al Plesco infatti non è solo palcoscenico per tanti artisti affermati ma anche l'occasione per i gruppi locali di esprimersi raccontando la propria arte nei modi e nei tempi che meglio li rappresentano. Un ringraziamento alla compagnia Hyria di Casamarciano per aver accolto ancora una volta l'invito a partecipare ed in particolare a Giovanni Cavaccini per aver voluto sperimentare mettendo su uno spettacolo originale e variegato che racchiude la sintesi perfetta del concetto di arte. Sono certo che questa novità sarà accolta con vivo entusiasmo dal pubblico".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Teatro Trianon, 31salvitutti: le storie di salvezza ed eroismo dell'affermata cantautrice Flo
“Suoni contro muri”, musica e arte in streaming, al teatro Trianon Viviani presentata la rassegna ideata da Marisa Laurito
L'anno che verrà: Amadeus e Gianni Morandi danno il benvenuto al 2021
Casamarciano: si conclude la X edizione di
Scenari Casamarciano
Tornano in scena i Fuitivenne
Casamarciano, Se Questo è un Uomo: sabato in scena
San Vitaliano celebra il Giorno della Memoria: appuntamento in teatro con Se Questo è un uomo
San Vitaliano, serata per grandi e piccini: il repertorio di Cristina D'Avena cantato da Ella
Katia RICCIARELLI ed Espedito De Marino alla Reggia di Quisisana: In…Canto Napoletano
Marigliano, arriva Cyrano nel centro storico
Il 21 luglio 2019 Il Castello Lancellotti diviene CAMELOT
Ester, il Musical dei giovani della parrocchia San Nicola
Sabba e gli Incensurabili in scena domenica con l'omaggio a Lucio Battisti
Marigliano, il 4 Aprile il gruppo Gerardo Amarante e gli Spaccapaese al nuovo ristorante Essenza del Gusto
Commenti