
Redazione
SAN VITALIANO - In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio), commemorazione delle vittime dell'Olocausto, l'Associazione Culturale G.A.D. Radici ripropone SE QUESTO E' UN UOMO, toccante dramma in un tempo ispirato ai film Schindler's List e La vita è bella, e alle opere di Primo Levi e di autori vari.
La regia è affidata a Pasquale Manfredi.
Lo spettacolo avrà la durata di un'ora e ne è vivamente consigliata la visione, per l'intensità delle scene, delle musiche e delle situazioni proposte.
L'appuntamento è per SABATO 25 GENNAIO 2020, alle ore 20:30, presso l'Auditorium di San Vitaliano.
Per info, contattare in n. 366 86 90 485. Si possono anche consultare le pagine social dell’associazione: FB: G.A.D. Radici e IG: gadradici
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Katia RICCIARELLI ed Espedito De Marino alla Reggia di Quisisana: In…Canto Napoletano
Marigliano, arriva Cyrano nel centro storico
Il 21 luglio 2019 Il Castello Lancellotti diviene CAMELOT
Ester, il Musical dei giovani della parrocchia San Nicola
Quinto appuntamento con Scenari al Plesco:va in scena la compagnia teatrale Hyria
Sabba e gli Incensurabili in scena domenica con l'omaggio a Lucio Battisti
Marigliano, il 4 Aprile il gruppo Gerardo Amarante e gli Spaccapaese al nuovo ristorante Essenza del Gusto
Scenari al Plesco: ritorna la stagione teatrale a Casamarciano.
Nasce Soul's Face, Art Social dedicato agli artisti
Nola, Teatro Umberto: nel fine settimana lo spettacolo “’O tiempo ‘e l’ammore”
Marigliano, ancora successi per Menichini - Devastato
La musica napoletana in Lis.
Nola. Gran successo per lo spettacolo di beneficenza “’O tiempo ‘e l’ammore”
Tra canti e balli Partenope incontra Ulisse nello spettacolo ‘O tiempo ‘e l’ammore,
Commenti