
Redazione
La nostra concittadina nel programma di Rai Uno
MARIGLIANO - Quella dello spettacolo è sicuramente una delle categorie più colpite da questa maledetta pandemia. Cinema e teatri sono ancora chiusi e chissà per quanto altro tempo lo resteranno ancora. A porte chiuse qualcosa si è ricominciato a fare ma la situazione resta complicata. Abbiamo chiesto quindi alla nostra concittadina Serena Avviso, apprezzata ballerina in continua e costante crescita, un suo parere sulla situazione.
"Gli ultimi due anni – Afferma Serena - sono stati molto tristi e pesanti da sopportare e su questo non vi è alcun dubbio. Per quanto riguarda il mio campo lavorativo, è stato invece un vero e proprio disastro! Mi rattrista dire che l’Italia non tuteli i lavoratori dello spettacolo, che fanno in modo che ogni giorno a qualsiasi ora ci sia intrattenimento in tv. Non siamo apprezzati e riconosciuti come dovremmo. In tanti sottovalutano il mio lavoro e lo vedono come un hobby, ma non immaginano nemmeno lontanamente quanti sacrifici ci sono dietro, quanta costanza, impegno, dedizione e determinazione ci vuole per fare tutto e come si deve.
La passione mi accompagna da quando ho iniziato a studiare danza e fortunatamente non mi ha mai lasciata ed è difficile confrontarsi con persone che non sanno cosa sia l’arte e tutto ciò che ne concerne. Coltivare un’arte non è facile e soprattutto non è capìta come cosa! Il messaggio che voglio lanciare è proprio questo: se avete una passione, una qualsiasi forma d’arte che vi piace, coltivatela e non abbandonatela mai. Siate voi i primi a crederci e fate in modo che anche altra gente si affacci in questo meraviglioso mondo, stupite tutti con i vostri successi e non permettete a nessuno di dirvi che non siete in grado o che non potete farcela.
Ecco io sono andata contro tutto e tutti, ho affrontato tutti i pregiudizi che le persone “limitate” hanno avuto e tuttora hanno nei riguardi del mio lavoro perché, è brutto dire, ma c’è chi ha ancora dei pregiudizi e non li vuole abbattere. C’è ancora tanta ignoranza in Italia nei riguardi dei ballerini e questa cosa mi fa rabbia, il mio lavoro deve essere riconosciuto come tutti gli altri".
Da marzo 2020 ad oggi cosa sei riuscita a fare.
"Dopo i primi dieci mesi circa di buio e fermo totale, siamo ripartiti a lavorare a Capodanno con L’ANNO CHE VERRÀ che per la prima volta non è stato fatto in una piazza con il pubblico ma in uno studio televisivo solo con gli addetti ai lavori. È stato strano lavorare ed esibirsi senza pubblico che è quello che ti da calore ed energia ma almeno è stata una ripartenza. Fare frequentemente i tamponi, lavorare con la mascherina, usare tutte le precauzioni anti COVID-19 non è il massimo ma l'importante era appunto riprendere a lavorare".
Adesso stai preparando qualcosa?
"Ho iniziato il 2021 con buoni propositi e tanti obiettivi da raggiungere. Ora sono impegnata in un nuovo programma televisivo su Rai 1 che si chiama TOP DIECI condotto da Carlo Conti e che andrà in onda ogni venerdì sera alle 21:25 fino alla fine di maggio ed ha avuto venerdì scorso la sua prima puntata. È un programma divertente, formato da due squadre di vip e in ogni puntata ci saranno degli ospiti d’eccezione; in quella d'esordio ci sono stati tra gli altri Massimo Boldi, Cristian De Sica, Nancy Brilly, Loretta Goggi, Giorgia, Alan Sorrenti. E un programma che tratterà di musica principalmente, ci saranno dei giochi con i nostri ospiti e ovviamente ci saremo io ed i miei colleghi del corpo di ballo".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Giovanni Caruso >>
“Suoni contro muri”, musica e arte in streaming, al teatro Trianon Viviani presentata la rassegna ideata da Marisa Laurito
L'anno che verrà: Amadeus e Gianni Morandi danno il benvenuto al 2021
Casamarciano: si conclude la X edizione di
Scenari Casamarciano
Tornano in scena i Fuitivenne
Casamarciano, Se Questo è un Uomo: sabato in scena
San Vitaliano celebra il Giorno della Memoria: appuntamento in teatro con Se Questo è un uomo
San Vitaliano, serata per grandi e piccini: il repertorio di Cristina D'Avena cantato da Ella
Katia RICCIARELLI ed Espedito De Marino alla Reggia di Quisisana: In…Canto Napoletano
Marigliano, arriva Cyrano nel centro storico
Il 21 luglio 2019 Il Castello Lancellotti diviene CAMELOT
Ester, il Musical dei giovani della parrocchia San Nicola
Quinto appuntamento con Scenari al Plesco:va in scena la compagnia teatrale Hyria
Sabba e gli Incensurabili in scena domenica con l'omaggio a Lucio Battisti
Marigliano, il 4 Aprile il gruppo Gerardo Amarante e gli Spaccapaese al nuovo ristorante Essenza del Gusto
Commenti