
Anita Capasso
*** FOTO ***
BRUSCIANO - Grande successo per la tappa bruscianese di miss Italia. In passerella sfilano le bandiere della pace e il tricolore con un parterre di sindaci tra cui quelli di Castello di Cisterna Aniello Rega e di Scisciano Edoardo Serpico, il vicesindaco di Mariglianella Felice Porcaro, la presidente del consiglio comunale Felicetta Frattini, la stilista Tania Cervasio e l' assessore alla cultura Monica Cito. A condurre la serata è il mitico Erennio De Vita. Apre la kermesse il sindaco Giacomo Romano.
" Inseguite i vostri sogni - afferma il sindaco Giacomo Romano - io fin da piccolo avevo un sogno nel cassetto: volevo fare il sindaco e ciò si è avverato. Non fermatevi mai". Tante le ragazze in passerella selezionate tra i vari comuni napoletani. Vince il titolo di miss Brusciano, la bellissima Francesca Giordano. Hanno tanti sogni nel cassetto queste ragazze. C’è chi fa la postina, c' è la blogger, c’è chi studia scienze , politiche , chi vuole aprire un albergo, chi danza, chi fa la parrucchiera e chi già sfila.
Ecco miss Provincia di Napoli: la giuria ha sentenziato, la fascia va alla bellissima Lara Castaldi. In passerella ci sono anche ragazze con forme più generose per dare un calcio allo stereotipo di donna filiforme: anche curvy è bello. L' evento è stato accompagnato dalle performance di danza della scuola mariglianese di Eugenia di Pietrantonio.
Nel pubblico c' era tutto il consiglio comunale. Madrina della serata è la miss Italia di Scampia , Zeudi Di Palma, affiancata dalla bellissima Nunzia Amato, selezionata a Brusciano e arrivata alla tappa nazionale.
Nunzia è anche consigliere comunale: indossa un bellissimo abito bianco, tempestato di Swarovski dell'atelier Nume. Antonio Contaldo, responsabile regionale dell' evento ha studiato tutto nei minimi particolari. In passerella sfilano fuori concorso anche ragazze minorenni che hanno tutte le carte in regola per il prossimo futuro per aspirare a diventare miss Italia. La vera mascotte della serata è Annarita, bambina "speciale", simbolo dell' attenzione verso tutti gli universi infantili. C' è poi la piccola Rachele, figlia di Tania, nata per sfilare. Si canta l' inno d' Italia e si ringrazia Patrizia Mirigliani, figlia del compianto patron. Anche questa tappa è andata. Domani sera la selezione si sposta a San Vitaliano sul distributore di Giovanni Papa che ha organizzato l' evento completamente a proprie spese .
Sul palcoscenico d' apertura lo spettacolo Donne, Madonne e Lazzare”, uno scorcio tra teatro e musica scritto da Daniela Marra. "Una prospettiva diversa sulle donne - spiega il sindaco Giacomo Romano - della canzone napoletana che si "ribellano" alle voci che le hanno cantate. Come sempre, anche stavolta, abbiamo voluto unire più momenti per raggiungere i gusti dei nostri concittadini". Sul proscenio di miss Italia brilla la giovane cantante mariglianese Carmen Navarro, espressione della musica classica napoletana. Voce viscerale e talentuosa, vincitrice del Premio Mario Abbate, definita "Una voce antica" In una Napoli moderna. Piazza XI Settembre da un calcio alla devianza per fare spazio all' arte.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Pomigliano d'Arco: Pomigliano Summer Festival
Paura per Massimo Ranieri, caduto dal palco durante lo spettacolo al Teatro Diana di Napoli.
Marigliano: è un successo la prima serata della Festa del Commercio
Maria Grazia Loddo, fotomodella per Marigliano.net
Amici, la sorpresa è la vittoria della ballerina Giulia
Marigliano, Serena Avviso a Top Dieci dopo le mille difficoltà per lo spettacolo in questi anni
Teatro Trianon, 31salvitutti: le storie di salvezza ed eroismo dell'affermata cantautrice Flo
“Suoni contro muri”, musica e arte in streaming, al teatro Trianon Viviani presentata la rassegna ideata da Marisa Laurito
L'anno che verrà: Amadeus e Gianni Morandi danno il benvenuto al 2021
Casamarciano: si conclude la X edizione di
Scenari Casamarciano
Tornano in scena i Fuitivenne
Casamarciano, Se Questo è un Uomo: sabato in scena
San Vitaliano celebra il Giorno della Memoria: appuntamento in teatro con Se Questo è un uomo
San Vitaliano, serata per grandi e piccini: il repertorio di Cristina D'Avena cantato da Ella
Commenti