
Anita Capasso
Dal 24 dicembre è su tutte le piattaforme digitali Oxygen, ultimo singolo estratto dall'album GEMINI- PART 1 - CASTOR di Myky uscito in versione fisica e digitale il 30 novembre 2021.
C'è tanta vita in questa canzone che è impensabile parlarne seguendo uno schema analitico ordinato: vita di quella vera, quella che irrompe e lascia segni, vita che abbraccia e scalda, vita che strappa e devasta, vita che salva.
È un brano scritto dall'artista in un momento molto particolare. Davanti a un dolore che spezza come solo il distacco da un genitore amatissimo può fare, ognuno trova il suo modo per rispondere. Myky ha lasciato che questo dolore lo attraversasse senza nascondersi, e poi immediatamente, a caldo, ha riversato tutto il suo cuore in una canzone, Oxygen.
Una canzone che, con la delicatezza di una carezza, fotografa e consegna all'eternità i toni dolci e indistruttibili di un legame più forte di qualsiasi cosa, "stronger than goodbyes".
Immagine ricorrente sin dal primo verso della canzone sono le stelle: stelle che da sempre hanno indicato la via ai viandanti guidandoli nel buio; stelle che da sempre, nell'immaginario di Myky, hanno rappresentato il riferimento, i sogni a cui puntare, così come la luce che chi ci ha amato continua a proiettare sulla nostra strada. Stelle che proprio il papà gli ha insegnato a osservare, per poi puntare dritto verso di loro.
Il tema delle stelle caratterizza anche il videoclip scritto e diretto da Elio Brusco che, con una sensibilità rara, è entrato in perfetta sintonia con una canzone fortemente personale e l'ha resa in forma di immagini completamente affini al mondo interiore di Myky. Filo conduttore del video è la forza inarrestabile dell'amore. Un amore che spalanca le porte del possibile, annulla spazio e tempo, mantiene aperto un varco per essere vicini alle persone amate. Un amore che illumina sempre, come le stelle che brillano anche quando ci sembra di non vederle. Un amore che, come la tenda di stoffa colorata del video, permette al papà e al suo bambino - interpretati con delicatezza, generosità e maestria da Alessio Sica e Greg Sica - di raggiungersi e ritrovarsi sempre. E se la tenda può rappresentare il potere del ricordo che permette di valicare tempo e distanza, lo spazio stellare diventa immagine di quella dimensione senza tempo, dove l'amore è eterno presente, eterna presenza.
L'ascolto della canzone è un'esperienza che coinvolge nel profondo. In un certo senso, ha in sé due voci: è la ninnananna del papà che culla il suo "little baby boy", quasi a rassicurarlo dopo un brutto sogno, incoraggiandolo a puntare verso le stelle, ricordandogli la sua forza e la forza del loro amore, ed è l'urlo struggente del figlio, l'urlo che vola oltre le stelle per raggiungere chi è lì. Per ricordare a chi ascolta e a se stesso che l'amore è più forte di qualsiasi cosa.
Difficile trovare parole che possano rendere esattamente la potenza e la delicatezza di questo pezzo. Oxygen è un dono che Myky ha confezionato per noi dalla materia prima più rara e costosa, è un piccolo miracolo in cui dal dolore si distilla dolcezza, bellezza, amore.
Ci sono artisti per cui la musica non è solo passione, è necessità vitale, e le loro opere arrivano a chi le riceve con un'immediatezza che coinvolge e lascia un effetto durevole. Myky è uno di questi artisti, e Oxygen ne è l'esempio perfetto. Ci lascia impressa nell'anima una verità semplice e potente: la vita, per essere vera, va vissuta senza schivarne i colpi; ma senza paura, perché abbiamo in noi l'amore che sa essere ferita e cura a se stesso. Salva, tiene vivi. È ossigeno.
Oxygen, ciò che ci tiene vivi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Carmen Labruna >>
Al Festival di Sanremo 2022 Trionfano Mahmood e Blanco con ' Brividi'.
Festival di Sanremo, Gianni Morandi e Jovanotti vincono la serata delle cover
Drusilla Foer, la nobildonna toscana, simbolo di eleganza e ironia conquista il pubblico
Lorena Cesarini ha emozionato tutti con il suo monologo forte contro il razzismo
La moglie di Amadeus conquista Sanremo con il suo abito giallo
libertà: un successo premeditato Mdm feat Luca Blindo esplode sul web
Miry D' Amico: un' esplosione di emozioni
Luis Navarro: ora canto in italiano e omaggerò Mango nei prossimi spettacoli.
Una Voce per l' Agro: la finale il 6 dicembre al Teatro
Sant' Alfonso Maria De Liquori
Luca Sepe ricoverato per Covid: Ti siamo tutti vicini
Make up per la fine del 2021
Ma che moda è?
E' morta Lina Wertmüller: la grande regista aveva 93 anni
Notte Bianca a San Gregorio Armeno.
Commenti