
Redazione
Nel pomeriggio di Sabato 22 Ottobre 2016, il gruppo di amici “Turisti per caso” di Marigliano, Saviano e d’intorno, guidati dal Prof. Antonio Cassese, si è recato a Bagnoli Irpino (Av) per visitare la 39ª Edizione della Sagra della Castagna e del Tartufo. Il Borgo di Bagnolo Irpino è un caratteristico paese dell’Irpinia, immerso nel verde del Parco Regionale dei Monti Picentini, nel territorio della Comunità Montana Terminio. Il nome deriva dal latino Baniolum (Piccolo Bagno) in riferimento al Lago Laceno o ad altre fonti di acqua esistenti nel territorio. In questo periodo di Ottobre il paese viene visitato e ammirato da numerose persone, che ne apprezzano l’organizzazione, l’esposizione delle sue Mostre Artistiche e delle Specialità Alimentari allestite presso stand enogastronomici ed edifici pubblici. Anche la Piazza principale del paese, in questo mese di Ottobre, accoglie numerosissimi visitatori per il rinomato dolce “il Tronco di Castagne” lungo 10 metri.
La Sagra, però, non è solo gastronomia con il tartufo nero e la castagna, ma anche Cultura, Storia, Arte e svago con gli spettacoli e la Musica degli Artisti di strada. I monumenti e i luoghi d’interesse sono: la Chiesa Madre Collegiata Santa Maria Assunta, complesso monumentale di S. Domenico, i due Castelli di origine Longobarda e Normanna, il Palazzo della Tenta, la Fontana del Gavitore e la Torre dell’Orologio, il Convento dell’Ordine di S. Caterina, oggi sede del Comune, la Chiesa di S. Margherita. Il nucleo originale e più antico del paese è il rione della Giudecca a matrice ebraica e molti palazzi gentilizi. I Paesi dell’Irpinia, in questo periodo, vivono una realtà inebriante che si confonde con l’immaginazione e il sogno della vita umile e semplice dell’artigiano e del coltivatore, che magicamente riescono a coltivare e a ricavare dalle loro terre i prodotti genuini e gustosi.
(Pasquale Iannucci)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Escursione in Puglia del gruppo della Mimosa
Escursione a Gaeta dei Turisti Per Caso
Sagra del Cinghiale e della Castagna a San Potito Ultra
Marigliano, Viaggi Lucio ti porta al mare
Escursione nella Ciociaria
Campania, i luoghi esclusivi da visitare
B&b day: sabato 4 Marzo dormi gratis nei Bed & Breakfast
Marigliano, escursione nel paesaggio natalizio di Bacoli
Escursione a Roma dei “Turisti Per Caso”
Escursione a Pompei dei “Turisti per caso”
Lauro e Taurano : l’Irpinia da scoprire, raccontare e condividere.
Turismo - A Bologna con Ferbi Viaggi
Escursione ad alcuni siti storici di Caserta
Scalo a Monaco
Commenti