
Redazione
Il 17 Marzo 2019, il gruppo della “Mimosa” capeggiato da Carmine La Marca, ha salutato e onorato gli eventi: “Festa della Donna” e “Festa del Papà”, con un’iniziativa turistica e conviviale, recandosi a Pozzuoli presso i seguenti siti culturali ed archeologici: La Piscina Mirabilis, La Casina Vanvitelliana e il Santuario di S. Gennaro alla Solfatara.
Durante l’escursione, il gruppo ha fatto sosta, poi, al Ristorante “Primavera” per la consumazione del pranzo a base di pesce. LA PISCINA MIRABILIS è stata ammirata nella sua possente struttura romana, sito nel Comune di Bacoli, nell’area dei campi Flegrei.
Essa fu costruita in età Augustea, come cisterna di acqua potabile e con la funzione di approvvigionare l’acqua per le numerosi navi appartenenti alla flotta romana. Interamente scavata nel tufo della collina adiacente al porto a 8 m. sul livello del mare, si presenta a pianta rettangolare con le seguenti dimensioni: Lung. 75 m., Larg. 25 m. e alt. 15 m. e con la capacità di contenere 12000 m3 d’acqua. La Cisterna è sormontata da 48 pilastri a sezione cruciforme.
Il gruppo, poi, si è recato alla CASCINA VANVITELLIANA: stupenda e suggestiva struttura di caccia e pesca, ubicata su un’isoletta del lago Fusaro nel Comune di Bacoli. La Casina, raffinata ed elegante costruzione settecentesca presenta alcuni riferimenti alla Palazzina di caccia di Stupinigi, facendo ricorso ai volumi plastici e alle ampie vetrate. L’edificio voluto dal Borbone Ferdinando IV, è a pianta dodecagonale composta da tre corpi che si intersecano l’uno alla sommità dell’altro, restringendosi in una sorta di pagoda. Si narra che la sua struttura sia stata utilizzata come la casa della Fata dai capelli Turchina nelle avventure di Pinocchio.
Nel pomeriggio c’è stata la visita al SANTUARIO DI S. GENNARO ALLA SOLFATARA, che è uno dei più importanti edifici di culto della zona Flegrea. In una cappella all’interno della Chiesa si conserva in una nicchia ricavata nel muro il busto di S.Gennaro e la pietra su cui si narra, che sia stato decapitato il Santo.
(Pasquale Iannucci)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Escursione a Gaeta dei Turisti Per Caso
Sagra del Cinghiale e della Castagna a San Potito Ultra
Marigliano, Viaggi Lucio ti porta al mare
Escursione nella Ciociaria
Campania, i luoghi esclusivi da visitare
B&b day: sabato 4 Marzo dormi gratis nei Bed & Breakfast
Marigliano, escursione nel paesaggio natalizio di Bacoli
Escursione a Bagnoli Irpino 2016
Escursione a Roma dei “Turisti Per Caso”
Escursione a Pompei dei “Turisti per caso”
Lauro e Taurano : l’Irpinia da scoprire, raccontare e condividere.
Turismo - A Bologna con Ferbi Viaggi
Escursione ad alcuni siti storici di Caserta
Scalo a Monaco
Commenti