26/09/2023
(95 utenti online)
Arte Giovanna Ambrosino 16 maggio 2023 21:21 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO - Tanti gli eventi organizzati dalla Pro Loco Civitatis di Marigliano, ecco le parole della presidente Rosanna Quartucci:
“La Pro Loco Civitatis continua la sua azione divulgatrice sulla storicità del nostro territorio ricco di eventi naturali e antropici susseguitosi nell’arco dei tempi che hanno modellato i luoghi e consentito la permanenza umana in continuità da quattromila anni. Le indagini archeologiche, i ritrovamenti di copiosi e importanti reperti lo testimoniano.
Un popolo in cammino virtuoso che non può perdere le sue radici :senza di esse rischia l’oblio della memoria e l’identità collettiva, capisaldi indispensabili per costruire il futuro delle nuove generazioni. L’ impegno culturale divulgativo della Pro Loco nell’anno sociale attuale inizia la sua azione dalle Fonti Storiche, prendendo in considerazione il volume del Ricciardi che ben illustra il passato attraverso ricerche e indagini mirate. La mostra organizzata dalla Pro Loco è ancora visitabile al Castello Ducale mentre momentaneamente chiusa al santuario della Madonna della Speranza di San Vito.
Un significativo contributo all’azione divulgatrice è stata l’adesione delle scuole al programma delle visite guidate al centro Storico di Marigliano e al Castello Ducale condotte dal conoscitore e cultore della città e del suo territorio Antonio Esposito. E’ stato così attuato un percorso turistico di conoscenza e di consapevolezza rivolto ai giovani rendendoli partecipi e precursori di una cultura conservativa dei manufatti Storici che raccontano e testimoniano il passato. Nel contempo altre iniziative della Pro Loco si sono affiancate proponendo e organizzando percorsi turistici e di accoglienza nel contesto territoriale della città valorizzando le strutture agroturistiche presenti e l’impegno delle scuole a rivalutare Paesaggi e Prodotti tipici dell’agricoltura locale; quindi Turismo , Accoglienza, degustazione, Tradizioni e Storia locale, per essere attori consapevoli del patrimonio Culturale presente.
E’ doveroso ringraziare tutti coloro che hanno condiviso il percorso proposto dalla Pro Loco fin dal 15 dicembre 2022 con la Mostra Documentaria del volume del Ricciardi, con le visite guidate dell’I C Don Milani Aliperti ,I C A.Pacinotti e del I circolo Didattico G. Siani; La partecipazione dell’ISS Manlio Rossi Doria di Marigliano che ha completato il suo percorso didattico degli indirizzi Alberghiero, Agrario e Turistico con l’evento del 4 maggio all’Agriturismo Manone alla presenza delle Autorità locali, esperti dell’Etica alimentare, della produzione agricola locale, della Storicità dei luoghi e con la degustazione dei prodotti tipici locali mirabilmente preparati dagli alunni guidati dai propri Docenti.
Infine Il Liceo Colombo di Marigliano indirizzo Artistico con sede nel Comune di San Vitaliano che ha prodotto una estemporanea di pittura nel Parco delle Masserie di Ponte delle Tavole, adiacente all’agriturismo Manone che li ha ospitati .
In conclusione- Venerdi 19 maggio prossimo in contemporanea :mostra dell’estemporanea di pittura del Liceo Colombo indirizzo artistico nel cortile del Comune di Marigliano dalle ore 9:00/15:00-- Incontro conclusivo del percorso Storico/visite guidate al Castello Ducale di Marigliano con esposizione degli elaborati a tema prodotti dagli alunni. Partecipate numerosi Grazie”.
Presidente Pro Loco Prof.ssa Rosanna Quartucci
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti