09/06/2023
(111 utenti online)
Arte Giovanna Ambrosino 03 marzo 2023 17:05 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
ROCCARAINOLA - Domani, sabato 4 marzo, a Roccarainola ci sarà, alle ore 18:00, la riapertura della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, conosciuta come Chiesa del Convento, perché annessa al convento dei Padri Minori Conventuali fondato nel 1574, esisteva già nel 1563 come sede di Confraternita. Nel 1574 il feudatario di Roccarainola, d’accordo con sua sorella, l’università e la Confraternita, a loro spese, edificarono un Monastero dell’Ordine dei Minori Conventuali (Francescani), affiancandolo a detta Chiesa affinché se ne formasse un unico complesso. Confiscato dai Francesi, tra il 1807 e il 1809, il convento da allora è utilizzato come sede del Comune, essendo di proprietà comunale come l'annessa chiesa che si decise di conservare per il culto. Dal 1817 la Chiesa fa parte del patrimonio comunale ossia da quando cessò di essere un convento. Negli anni è stata oggetto di furti, molti dei suoi arredi sono stati sottratti. Inagibile dal terremoto del 1980-81, la Chiesa è stata restaurata, grazie anche e soprattutto all’amministrazione comunale ed alla Regione Campania.
Durante l’evento interverranno: Giuseppe Russo, sindaco di Roccarainola; l’ingegnere Domenico Capolongo, conoscitore e studioso della storia locale; l’ingegnere Diego De Rosa, progettista degli impianti; l’architetto Rosanna Miele, RUP (Responsabile Unico del Procedimento) dell’intervento; l’architetto Filomena Russo Del Prete, funzionario della soprintendenza beni culturali per la città Metropolitana di Napoli; Francesco Iovino, presidente del parco regionale del Partenio; l’onorevole Giuseppe Sommese, consigliere regione Campania; l’onorevole Massimiliano Manfredi, consigliere Regione Campania; l’onorevole Fulvio Bonavitacola, vice presidente della giunta regionale. A moderare l’incontro la giornalista e direttore della Mondadori Point di Nola, Autilia Napolitano.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti