30/05/2023
(192 utenti online)
Libri Nicola Riccio 17 settembre 2021 14:00 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
i Personaggi che hanno fatto la storia di Marigliano al centro della Kermesse culturale di San Gennaro Vesuviano organizzata per domani 18 settembre 2021
MARIGLIANO - Per la 408ª edizione della Fiera di S. Gennaro Vesuviano, il Comune di Marigliano è stato scelto, tra le città dell’hinterland, ad essere presente all’annuale appuntamento fieristico.
La Fiera Vesuviana risale al diciassettesimo secolo e nasce come un momento di celebrazione popolare e di scambio economico nell'area nolana. E’ stata, nei secoli, il più importante momento commerciale nella zona interna del Vesuvio. L’idea di condividere il vissuto dell’evento con gli altri Comuni e di coinvolgerli nella partecipazione trova pieno consenso perché permette di conoscere le esperienze, sia quelle commerciali, che quelle artigianali, i prodotti locali, le caratteristiche del nostro territorio e fare tesoro delle diverse ricchezze. Il tutto coronato da scambi culturali notevoli che favoriscono la conoscenza delle realtà locali sia dal punto di vista storico che umano.
L’evento fieristico, infatti, ha permesso di narrare le radici di Marigliano, la sua storia, le bellezze artistiche, i personaggi che hanno arricchito con le loro peculiari attitudini, la Città.
Marigliano ha voluto rispondere a questo appello presentando un volume dal titolo “Figli Illustri di Marigliano” curato dalla professoressa Rosa Anna Quindici, presidente dell’Associazione Culturale Oltremarigliano, illustrando le bellezze artistiche e raccontando di personaggi che hanno dato lustro alla Città.
Appuntamento per la Presentazione del Libro “FIGLI ILLUSTRI DI MARIGLIANO” fissato per domani sabato 18 settembre 2021 nella Sala Convegni del Comune di San Gennaro a partire dalle ore 18.30
TUTTI I PERSONAGGI ILLUSTRI PRESENTI NEL VOLUME
Elia Aliperti – Saggista-Scrittore-Poeta-Latinista
Francesco Aliperti
La vita e le vicende del maestro Alise
Giannina Arangi Lombardi
Il Maestro Giuseppe Bonavolontà
Margherita Bonavolontà - Artista e donna versatile
Arcivescovo Benedetto Bonazzi
Vincenzo Buonincontri
Luigi Cilento – Chirurgo
Antonio D’Avino
Leo De Berardinis: una vita per il teatro
La contessa Maria Teresa De Filippis
Alfonso de Siena
Domenico Di Pinto
Elia Di Pinto
Errico Fiore
Michelangelo Longo da Marigliano, frate minore
Frά Matteo da Marigliano
Mons. Michele Mautone
Walter Molli
Francesco Montagna - Deputato
Gaetano Napolitano il “Professore”
Antonio Nardulli - Artista
On.le Stefano Riccio - padre costituente
Mons. Vincenzo Riccio
Mons. Bruno Schettino
Luigi Sepe - Pittore/Scultore
Nicola Trifuoggi - Prefetto
Giovanni Venditto
Vincenzo Vivo
I tre Santi: S. Sebastiano - S. Rocco - S. Vito
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti