24/03/2023
(170 utenti online)
Scuola Giuseppe Lombardi 07 giugno 2022 14:53 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
La Fortitudo Euritmica Blacknights ha promosso l'iniziativa per favorire un connubio tra sport e scuola
MARIGLIANO- Lo scorso 27 maggio, presso il palazzetto dello sport dell'Istituto Comprensivo Don Milani-Aliperti, si è svolta la sesta edizione del torneo "Rugby tra i banchi".
Diversi istituti scolastici del territorio hanno partecipato attivamente e con grande passione all'evento, vivendo così un pomeriggio all'insegna dei sani valori dello sport e in condivisione con tutti gli altri ragazzi.
Il dirigente scolastico, dott.Luigi Amato, e tutto il corpo docenti esprimono una notevole soddisfazione per aver dato ai ragazzi l'opportunità di conoscere da vicino il rugby, sempre con l'intenzione di avvicinare gli studenti al mondo dello sport, occasione di aggregazione e e crescita formativa, e cooperare tutti insieme per raggiungere l'obiettivo della meta.
Maria Assunta Riccio, dirigente dello staff tecnico "Fortitudo Euritmica Blacknights", a nome di tutto lo staff guidato dal presidente Raimondo Zirilli e dal coach Valentino Pirro, manifestano la propria gioia per l'ottima riuscita della manifestazione.
"Quest'evento, tenutosi al Pala Aliperti, con il coinvolgimento delle varie scuole del territorio mariglianese, è risultato davvero un'esperienza straordinaria e formativa. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che ci hanno consentito di vivere una giornata così bella . C'è stato un grande lavoro, supportato da un progetto minuzioso con le varie scuole. Abbiamo fatto vari incontri di preparazione per far conoscere ai ragazzi il mondo del Rugby. I giovani si sono divertiti tantissimo, hanno potuto giocare come una vera squadra e mettere in pratica tutto ciò che gli è stato insegnato nelle precedenti lezioni."
"Il rugby può sembrare duro, violento e pericoloso, ma i giocatori osservano scrupolosamente le regole. Si lotta con e per i compagni e si sviluppa una grande conoscenza di sé per superare le proprie paure, con l'obiettivo di trovare nel compagno la forza per superarle e per poter vincere una partita insieme."
Sottolineata l'importanza del connubio tra scuola e sport, per far sì che attraverso le varie attività si apprendano valori indispensabili per una proficua crescita personale e collettiva.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti