04/10/2023
(124 utenti online)
Scuola Giuseppe Lombardi 19 settembre 2019 19:20 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
Il Dirigente scolastico, prof.ssa Nicoletta Albano ha auspicato che il nuovo anno scolastico sia un’occasione di riflessione sul ruolo della scuola
MARIGLIANO- Il 18/09/2019 alle ore 10:00, nella sala consiliare del Comune di Marigliano, si è tenuta la prima cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2019-2020 del liceo scientifico-scienze umane-linguistico e artistico “Cristoforo Colombo”.
Il Dirigente scolastico, prof.ssa Nicoletta Albano ha auspicato che il nuovo anno scolastico sia un’occasione di riflessione sul ruolo della scuola che, inserita in una società dinamica e globale, deve sapersi rinnovare costantemente, senza trascurare l’importanza fondamentale dei rapporti umani, la trasmissione dei saperi, atti a promuovere le competenze spendibili nel futuro e le sinergie, già promosse nel trascorso anno scolastico, con Enti ed Associazioni presenti sul territorio mariglianese e non.
Il Sindaco, avv. Antonio Carpino, ha messo in luce il valore inestimabile dello stare insieme, nella valorizzazione delle diversità e nella considerazione dell’importanza di questa esperienza formativa per la crescita e per il futuro delle nuove generazioni:
“…l’amministrazione tutta opererà insieme a tutti Voi, con tutti Voi, nella considerazione di quanto questo possa essere un privilegio per me, cercando di promuovere iniziative e azioni di miglioramento, in un clima di dialogo, rispetto reciproco, condivisione, serenità e sincerità, facendo leva sul senso di responsabilità di ciascuno…”
Alle Autorità civili e religiose,ai rappresentanti territoriali di enti ed associazioni presenti , la D.S. ha sollecitato una fattiva collaborazione, unita all'entusiasmo e all'orgoglio del poter e del saper fare, al fine di educare e di formare le nuove generazioni : “…sentiamo forte la responsabilità di assicurare una scuola dall’alta valenza formativa, una scuola al passo con i tempi, un crocevia di storie, parole e relazioni, una scuola intesa come luogo di crescita personale che faccia emergere i talenti e le competenze acquisite...”
Toccante il video del Maestro Camilleri, montato dall’ allievo Vittorio Attena, che ha indotto a particolari riflessioni sull’uso della lingua italiana, sull’educazione delle nuove generazioni e sulla necessità di darsi traguardi sempre nuovi.
Guardare le cose con angolazioni diverse è stato il monito del prof. G.LaRocca; la flessibilità delle conoscenze che induce alla resilienza, quello di don Lino D’Onofrio.
Il presidente dell’associazione Confcommercio M.I.A. Marigliano, G.Leonessa, ha invitato le nuove generazioni “…a volare alto, ad essere come lo scopritore delle Nuove Indie…” ed ha reso noto che “…tutti i commercianti della città di Marigliano saranno lieti di assegnare una borsa di studio del valore di 250.00 euro ad un allievo meritevole del liceo Colombo”.
Il geom. Antonio Sodano, presidente della Proloco ,ha sottolineato la qualità dell’offerta formativa del Liceo.
Gli allievi Donato Nappi e Giuseppe Quadara hanno allietato l’incontro con brani di musica da camera, mentre Matteo Leonessa, Chiara Devastato, Felice Lauro, Christian Guida, Francesca Appierto hanno presentato le attività progettate per il nuovo anno scolastico.
L’evento si è concluso con l’omaggio di un gagliardetto alle Autorità intervenute e di un calendario scolastico ad ogni classe dei vari indirizzi liceali.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti