24/03/2023
(153 utenti online)
Scuola Antonio Iannucci 01 giugno 2022 11:42 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Ieri mattina, presso il palazzetto dello sport di Saviano, si è tenuta quella che era consuetudine nel pre-pandemia: la manifestazione di fine anno scolastico del primo circolo didattico di Saviano.
Alcune classi, riallacciandosi alla tradizione del carnevale di Saviano, si sono dilettate a creare delle maschere seguendo le antiche tecniche artigianali: utilizzando la carta pesta ed i colori per ravvivare le maschere create.
La manifestazione ha coinvolto la totalità dei bimbi delle elementari del primo circolo didattico di Saviano. Sul parquet dell’impianto sportivo si sono alternate in successione le classi prime, seconde, terze, quarte e quinte che hanno messo in scena rappresentazioni simboliche e dal ricco contenuto emozionale.
Ospite, come da diversi anni a questa parte, l’istituto comprensivo Scialoja Cortese di Napoli che ha partecipato con la sua rappresentazione.
Il life motive che ha fatto da filo conduttore dai più piccoli ai più grandi è stato il tema della pace.
Dopo un periodo così duro caratterizzato dalla pandemia, c’è tanta voglia di normalità che ancora è tenuta lontana da una guerra tanto distruttiva quanto assurda.
Al termine di tutte le esibizioni, i bambini si sono disposti al centro del palazzetto, ed ordinati secondo le bande dei colori della bandiera della pace, hanno dato vita ad un gran finale di colori e balli di gruppo.
Tra gli ospiti sono stati presenti l’amministrazione comunale e Pasquale Napolitano, presidente della fondazione carnevale savianese.
Il prossimo step verso la normalità per la comunità savianese sarà quella di riprendere le attività legate al carnevale che sono rimaste sospese per troppo tempo.
L’occasione è stata sfruttata per reintrodurre la cittadinanza al carnevale e nella fattispecie al carnevale estivo.
Il primo appuntamento sarà il 5 giugno con le associazioni che sfileranno in un corteo storico “La Repubblica di Masaniello”, seguirà “Palio del carnevale con 13 cavalli e cavalieri” e Giostra del Saracino a piazza Mercato, meta del corteo, con chiusura con premiazione del palio e musica dal vico.
Nel fine settimana tra il 25 ed il 26 giugno si terrà il carnevale savianese edizione estiva. A piazzale Enrico de Nicola saranno stazionati i carri allegorici che faranno da sfondo al raduno artisti di strada, musica, momenti culturali e tanto divertimento. Domenica, in villa comunale, sarà il momento dell’estemporanea di pittura “Dipingi il carnevale 2023”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti