11/12/2023
(138 utenti online)
Cinema Redazione 11 luglio 2023 15:27 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
Mercoledì 12 luglio, nell'anfiteatro del Parco pubblico abbandonato. Autoproduzioni collettivo utopiA. Ingresso libero.
MARIGLIANO - Luminarie Nel Deserto: terzo e ultimo appuntamento della rassegna estiva di cinema all'aperto, promossa in autogestione dal collettivo utopiA di Marigliano, per la riqualificazione degli spazi pubblici abbandonati.
Mai Più Spazi Abbandonati!
Non si capisce perché eppure a Marigliano, come del resto in tutta Italia, le amministrazioni locali -e quella specie di politici che le influenzano- latitano da sempre sul tema degli spazi abbandonati; colpevoli di gravi inefficienze nella gestione del patrimonio pubblico le une, e di insopportabili speculazioni elettorali sugli immobili in disuso, le aree verdi e il decoro urbano, le altre.
Incompetenza, cialtroneria e arrivismo.
Ecco cosa rimane della storia politica di questo assurdo paese, desertificato dall'arroganza del potere e dall'inedia dei cittadini asserviti. Voglio vivere in una città dove invece degli aperitivi si moltiplicano gli spazi sociali e le iniziative.
Torniamo al cinema!
Luminarie Nel Deserto 2023 - Terzo atto libero. Ci risiamo. Ritorno a Pontecitra.
Mercoledì 12 luglio, nell'anfiteatro del Parco pubblico abbandonato, il collettivo utopiA invita chiunque a partecipare all'ultima proiezione in programma.
Alle ore 21:00, Capri Revolution di Mario Martone.
Utopia, libertà e rivoluzione: l'ideale, altro, possibile mondo dove convivono poesia, anarchia, arte, filosofia, socialismo. A inizio Novecento, è successo. A Capri.
Prima del film verrà proiettato "OUTRA VOZES" - video musicale di Pasquale Fama, con Brunella Selo.
(info su collettivoutopia.noblogs.org)
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti