24/09/2023
(92 utenti online)
Manifestazioni Sanità Maria Capasso 26 novembre 2022 16:49 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
BRUSCIANO. La pioggia battente non ha fermato la crociata contro la violenza sulle donne. E' stata una marcia per le strade del paese a ricordare le tante vittime del femminicidio nella speranza di spingere anche le donne alle prese con violenze domestiche fisiche e psicologiche a rompere i cordoni con gli amori tossici e a chiedere protezione.
Il viaggio a piedi inizia con l" esposizione in cammino di un' opera d' Arte Contemporanea realizzata nel 2018, sempre per la giornata internazionale contro la violenza di genere. Allora le donne di Brusciano arricchirono l'opera dell' artista del cuore, Aleks Kishi , con le impronte delle loro mani. La tela fu realizzata in via Semmola, nella sede de " La casa di Pat " e fu denominata "Le mani delle donne. In marcia ci sono Mithril Art ODV, CuoncioCuoncio, Psicologi in Contatto e casa di Pat. Il viaggio serale conduce in vari luoghi di Brusciano. Tra gli intervenuti ci sono il parroco Salvatore Purcaro, il sindaco di Brusciano Giacomo Romano. Un pensiero e un abbraccio per Monica Cito, assessore alla cultura.
Nel frattempo il corteo degli irriducibili della pioggia arriva nel piazzale della Chiesa San Giovanni Battista, al parco Sant’Antonio. Raggiunge il centro storico e fa tappa alla chiesa Santa Maria delle Grazie e poi chiesa di San Sebastiano .Si leggono poesie di Alda Merini, dell' artista Alessandro Cavaliere e di altre autrici, dedicate alle donne. Ci sono ' la sensibilità in cammino e l' idea di una società giusta e senza violenza per la reale parità e libertà di scelte. Si andrà avanti con l' intento di essere un punto di riferimento per le donne che nel silenzio vivono i propri drammi affettivi.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti