09/06/2023
(139 utenti online)
Manifestazioni Giovanni Caruso 19 febbraio 2023 16:31 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
CASALNUOVO - Back to back per l'Istituto Comprensivo Raffaele Viviani di Casalnuovo. E si, perchè dopo l'ottimo successo della manifestazione sulla Giornata della Memoria, la scuola casalnuovese ha raddoppiato con un'altra bellissima mattinata in Piazza Siani contro bullismo e cyberbullismo, coinvolgendo sempre sia la scuola dell'infanzia che quella primaria fino alla secondaria di primo grado.
Quello del bullismo è un tema che sta a cuore a tutti e che riguarda ragazzi, genitori, educatori ed istituzioni. Questo fenomeno purtroppo si sta diffondendo sempre più tra i ragazzi in età adolescenziale e magari parlandone e promuovendo azioni indicative possiamo provare a dare un piccolo contributo per tentare di risolverlo. Le forme di prepotenza sono tante: dalla violenza verbale a quella fisica o psicologica e chi riceve tali abusi vive sicuramente dei forti disagi che a volte sfociano anche in tragici gesti. E purtroppo da qualche tempo molti soprusi si verificano anche in rete, nello spazio virtuale dei social network.
La voce spigliata della presentatrice Rossella Iazzetta dava il via alla manifestazione ed introduceva i bambini della scuola dell'infanzia che hanno cantato la canzone "Stop al bullo". Dopo di loro si sono esibiti gli alunni delle scuole medie in canti, poesie e monologhi, il tutto tra gli applausi delle tante persone accorse in piazza. E' toccato poi agli studenti della scuola primaria che hanno recitato delle belle filastrocche ed un canto rap. La mattinata è scorsa via piacevole con tanti altri alunni dei vari tipi di scuola della Viviani che hanno continuato ad allietare il pubblico.
E sono tutti veramente molto bravi, con la preparazione curata dai vari docenti che è stata impeccabile anche nei minimi dettagli. Soddisfatto e sorridente il Dirigente Scolastico, Architetto Luca Velotti, che si è complimentato con tutte le componenti della scuola che hanno partecipato alla giornata, seguito a ruota dalla vicepreside, professoressa Rossella Barbati.
Non è mancato il saluto delle istituzioni, presenti nelle persone degli assessori Biagio Antignani ed Anna Romano, nonchè della consigliera Anna Giannattasio, così come quello del presidente del consiglio d'istituto Mimmo Viscido. Ancora complimenti a tutti ed arrivederci alla prossima puntata, perchè la Viviani non si ferma mai.
Nella foto un momento della giornata
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti