09/06/2023
(90 utenti online)
Manifestazioni Stefania Lombardi 22 gennaio 2019 18:07 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
Come ogni anno grande attesa per il Carnevale di Saviano: 24 febbraio, il 3 e il 5 marzo
Il Carnevale Savianese, ha origini e radici molto antiche, viene aperto come da tradizione, il 17 Gennaio con “I fucaroni” in onore di Sant’Antuono, che danno il via al ricco programma in attesa del carnevale.
Il Carnevale, man mano, è divenuto sempre più ricco ed i Carri sempre più grandi e di fattura pregevole e semoventi, tanto da affermarsi come un Carnevale tra i più rinomati della Regione, pronto ad assurgere a valenza nazionale. Si è sviluppato un artigianato locale per la costruzione in loco dei Carri, fatti con materiali vari: ferro, polistirolo, legno, carta pesta ecc…; mentre alcuni Carri, sono fatti dalle maestranze di Viareggio e Putignano su progetti locali. Il Carnevale Savianese si caratterizza come uno spettacolo da vivere, più che da ammirare; infatti il pubblico, che ormai supera le centomila presenze, viene e spesso si maschera e partecipa ai balli e danze davanti ai carri, divertendosi con lanci di soli coriandoli e caramelle: sono bandite bombolette spray, ed altre cose che possono disturbare il sereno e sano divertimento.
L’organizzazione della Fondazione Carnevale Savianese ha fatto si che negli anni sia aumentato anche il pubblico presente alla bella festa nella cittadina di Saviano. Lo scorso anno si sono superate le centomila presenze di persone che partecipano a questa particolare manifestazione spesso in maschera.
La manifestazione si svolgerà il 24 febbraio, il 3 e il 5 marzo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti