23/09/2023
(129 utenti online)
Manifestazioni Sanità Maria Capasso 09 dicembre 2022 00:10 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
*** FOTO ***
MARIGLIANO - L’arte ritorna in piazza a Marigliano nel giorno dedicato all’Immacolata. Sotto al palazzo di città le installazioni degli artisti mariglianesi donano emozioni. Si parte dall’amore con l’opera Odi et Amore di Santolo Esposito.
L’Ossimoro del poeta Catullo diventa tridimensionale esprimendo il dissidio interiore e il travaglio amoroso di una mente di intense passioni. Da un lato l’amore per Lesba, dall’altro l’odio per i suoi continui tradimenti. E ancora un omaggio alla donna con l’opera di Cristina Sepe: “La Natura non giudica”.
Il monito: ”Sii te stessa, non ascoltare i giudizi degli altri, avranno sempre da ridire! Ritratto: Carlotta Bertotti. Fa capolino poi il Cantastorie di Gianroberto:”La scultura darà voce a chiunque voglia dire qualcosa. Una dichiarazione d’amore, una poesia, una canzone e un messaggio”. C’è poi la sagoma di un uomo che richiama alla distrazione della gente troppo presa dalla quotidianità.
È l’opera di Oreste Asà Silvestrino. La sagoma sembra dire:” Fermati un po' a riflettere. Non correre incrocia lo sguardo dei tuoi simili”. La gente parla e parla…Significativa le installazioni tridimensionali dalle geometrie monocromatiche di Massimo Longo…titolo criptico.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti