09/06/2023
(108 utenti online)
Manifestazioni Vincenzo Esposito 20 giugno 2017 23:36 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO - L'associazione di Protezione Civile “La Salamandra” operante dal 2011 sul territorio locale e nazionale (Terremoto Emilia Romagna, alluvione di Benevento, sisma in Umbria, ecc), in seguito ad un bando di assegnazione della Regione Campania mirato a rinforzare la colonna mobile di Protezione Civile, ha ricevuto in consegna un automezzo 4x4 Bucher polisoccorso.
Oltre all'impiego nella colonna mobile della Protezione Civile Regionale, La Salamandra può dare un sostegno ancora più deciso nel caso di criticità ed emergenze locali, viste le numerose mansioni che il nuovo Polisoccorso può svolgere:
ANTINCENDIO: Con un serbatoio idrico di 600Lt ed un modulo schiumogeno può provvedere allo spegnimento di incendi urbani, di interfaccia e speciali.
IDROGEOLOGICO E METEO: Oltre ad essere un mezzo anfibio, possiede in dotazione due idrovore (rispettivamente di 50.000 e 65.000 Lt/h) indispensabili qualora si presentassero scenari di allagamenti o smottamenti idrici.
Oltre a due motoseghe a scoppio, è dotato di un kit di taglio con cesoie e divaricatori pneumatici. S.A.R. (search and rescue): A supporto degli operatori di soccorso speciale (che già operano in cordate alpine e speleologiche) l'automezzo installa un sistema speciale di verricelli e catene, utili alle esplorazioni e soccorsi in zone impervie o montane.
CRISI IDRICA: Una speciale rete di rubinetti permette di distribuire l'acqua, diversamente utilizzata come antincendio, in caso di mancata fornitura idrica o siccità.
SUPPORTO LOGISTICO: L'automezzo è totalmente indipendente grazie all'installazione di un generatore di corrente da 3,5 KW/h, che unito alla colonna fari telescopica installata permette non solo di operare in situazioni di scarsa luminosità, ma anche di fornire supporto logistico ed elettrico in altri interventi speciali ed intensivi.
“L'associazione - spiega il Presidente Giuseppe Sepe - si prefigge l'obiettivo di offrire concretamente un supporto al superamento di eventi emergenziali; confidando nell'Amministrazione e negli enti locali; che già più volte hanno dimostrato sensibilità nei confronti dell'apparato di Protezione Civile”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti