23/09/2023
(165 utenti online)
Manifestazioni Sanità Maria Capasso 08 dicembre 2022 23:59 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
16 dicembre alle ore 17:00
MARIGLIANO -“La scuola di oggi tra passato e futuro”: è il tema del convegno organizzato dalla scuola media “Elia Aliperti”. Scarpette di ginnastica di un noto brand tanto in voga tra i ragazzi e le ragazze, di colore rosso per rappresentare l’iniziativa che pone la centralità sull’universo giovanile.
L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre, alle 17, nell’auditorium scolastico. Tanti i temi che saranno affrontati per rinsaldare il rapporto di fiducia tra scuola e famiglia, insegnanti e genitori. Binomi imprescindibili per fornire sicurezze e certezze culturali in una delle età più difficili per i giovani: l’adolescenza e le sue tortuosità alla ricerca della propria identità. Da ragazzino, da ragazzina ad adulto e adulta in una società molto più complessa dal punto di vista delle dinamiche educative.
Il gruppo dei pari che conta più di ogni altra cosa, i social network dove la comunicazione sfreccia in tempo reale e talvolta in modo distorto. Il progresso non lo si può bloccare, ma lo si può controllare lavorando sulle emozioni e prestando ascolto ai sussulti giovanili. Il parere dei giovani conta. La scuola media all’Aliperti si è posta come obiettivo di ascoltare i propri alunni e di lavorare anche su se stessa mettendosi in discussione.
È stato, infatti, somministrato un questionario anonimo agli studenti ponendo tutta una serie di domande per conoscere il loro mondo al fine di lavorare sull’agio e il benessere. Saranno affrontate tematiche come quelle del passaggio dalla scuola autoritaria al senso dello Stato. L’adolescenza tra famiglia e scuola. E ancora: la culpa in educando vs culpa in vigilando. Saranno illustrati anche i risultati del sondaggio che si presterà a tutta una serie di riflessioni sui pari e gli adulti significativi.
Introdurrà la dirigente scolastica Giuseppina La Montagna. A moderare l’evento sarà il professore Antonio Esposito, già dirigente scolastico. Tra i relatori ci saranno il professore Antonio Cassese, docente di storia e filosofia, l’avvocato Pasquale Zambrano e la psicologa Autilia Scala.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti