02/06/2023
(149 utenti online)
Manifestazioni Giovanna Ambrosino 13 marzo 2023 22:04 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
ROCCARAINOLA - Domenica 12 marzo, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Roccarainola, si è tenuto l'evento proiezione 2022 de “La Damigella del Re” che ha visto protagonisti due filmati realizzati dalla Iovino Cinemakers, incaricati del piano pubblicitario della manifestazione. I due filmati hanno raccontato, rispettivamente, la storia di Lucrezia D’Alagno, protagonista indiscussa dell’evento, e i tre giorni della VII edizione dell’omonima manifestazione (2022).
Ad aprire la serata è stato Felice Iovino che, nel suo discorso, ha ringraziato il sindaco di Roccarainola Giuseppe Russo, Nicole Iovine che ha interpretato Lucrezia D’Alagno nella scorsa edizione, il maestro di fiera Giovanni Vario e, ovviamente, a tutta la squadra operativa che contribuisce ogni anno alla realizzazione di questo evento che conta sempre più persone, donando particolare attenzione a Nello Lettieri e Peppe Napolitano.
Dopo la proiezione del primo filmato il sindaco Giuseppe Russo, salutando i presenti, ha precisato come l’evento stia crescendo, facendo affluire a Roccarainola turisti dall’intera regione Campania, ha, poi, ringraziato la città Metropolitana di Napoli e la Regione e tutte le associazioni che fanno parte del comitato organizzativo; le parole del sindaco: “È grazie a questa sinergia tra comune e associazioni che è possibile mettere in campo un evento di tale portata”. Ha ringraziato anche Felice Iovino e la Iovino Cinemakers per il grande lavoro pubblicitario effettuato.
Il maestro di fiera, Giovanni Vario, ha, poi, ricordato le date dell’ottava edizione:
-Conferenza di presentazione: 29 aprile 2023
-Gira casali: 13 maggio 2022
-Le tre giornate: 16-17-18 giugno 2023
Nello Lettieri, uno dei principali organizzatori e presidente del Forum Giovani di Roccarainola, ha dichiarato: “Con questa serata si è chiuso il capitolo della VII edizione della damigella del Re, un evento che negli anni sta rientrando tra le più importanti rievocazioni storiche della regione Campania. È solo dopo aver visto questo filmato che ci siamo resi conto di cosa abbiamo portato in scena nella tre giorni e di quante persone hanno partecipato. Sulla base di questo successo ci prepariamo nell’organizzazione di quella che sarà l’ottava edizione, manifestazione che vedrà quest’anno tante novità e la presenza di nuovi artisti provenienti da diverse regioni italiane, augurandoci di portare a Roccarainola ancora più visitatori”.
“La Damigella del Re 2023” vi aspetta e spera di contare ancora più persone rispetto agli anni precedenti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti