30/05/2023
(136 utenti online)
Manifestazioni Antonio Iannucci 24 maggio 2023 12:10 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
SAVIANO - Si è tenuto ieri sera, nel giardino interno di palazzo Allocca a Saviano, il primo e attesissimo evento della settimana dello sport con tanti volti illustri del calcio presente e passato.
I ragazzi della scuola calcio neroverde, insieme a tutto il pubblico che ha voluto presenziare, hanno gremito le sedie, ed anche più, disposte per poter seguire con tranquillità autorevoli opinioni che non si ascoltano tutti i giorni.
Mattatore della serata è stato capitan Bruscolotti che oltre ad allietare con tanti aneddoti sul più grande di tutti, Maradona, ha parlato di Cicco Romano, ex calcio Napoli e savianese doc, ed ovviamente del ruolo che rivestono la scuola e le istituzioni nella formazione ed educazione dei giovani.
È intervenuto anche l’arbitro di serie A ed internazionale Marco Guida che ha raccontato delle sue emozioni al momento della comunicazione della sua promozione alla CAN, della prima gara in Champions League e del rigore concesso al Solofra al 10° minuto di recupero del secondo tempo di Saviano-Solofra del lontano 2001 che all’epoca gli provocò non pochi problemi per lasciare il campo sportivo.
Un intervento denso di concetti educativi è stato anche quello del giornalista di fama nazionale Carlo Verna. Il giornalista ha richiamato una delle celebri frasi di Mourinho: “Chi sa solo di calcio, non sa niente di calcio” e questo per trasmettere ai ragazzi, che prendono ad esempio i grandi che vedono in TV, quanto sia importante la scuola, lo studio, l’educazione, le istituzioni, l’educazione e soprattutto le regole che in ogni ambito sono fondamentali.
Quasi commovente l’intervento di mister Simonelli “il professore” che, nonostante le difficoltà personali che sta attraversando, ha voluto rispondere presente ed è stato molto apprezzato lo sforzo compiuto nel provare ad esprimere i suoi concetti da uomo colto, uomo di campo e uomo di sport.
L’intervento del vice questore aggiunto di Napoli Francesco Di Martino ha preso la scia di quanto detto dall’arbitro Marco Guida descrivendo la simmetrica figura che riveste con la differenza che l’arbitro svolge la sua funzione di tutore delle regole in campo, mentre il suo compito è quello di ergersi a tutore delle regole fuori dal campo. Ha poi spiegato un po’ la storia di come nasce il tifo violento e come non sia veritiera l’immagine dello “stadio-terra franca”.
I saluti del presidente della giunta comunale con delega allo sport, Salvatore Falco, e del sindaco, Vincenzo Simonelli, sono stati doverosi anche nei confronti dell’onorevole Giovanni Mensorio che ha voluto essere presente nuovamente dopo la giornata di sabato in aula consiliare esprimendo come le istituzioni cercano sempre di svolgere il loro ruolo nell’ambito della legalità sia sportiva che non.
In chiusura tante domande da parte dei piccoli sportivi a tutti gli ospiti seguite dalla foto prima di gruppo e poi ognuno ha potuto scattare le foto che più desiderava con le personalità presenti.
Il prossimo appuntamento è programmato venerdì 26 maggio in aula consiliare alle 17:30 per un convegno “Sport, nutrizione e posturologia” con ospiti Felice Strocchia, ex arbitro e assistente di serie A, Giacomo Tafuro, preparatore atletico, Dr.ssa Antonietta Lettera, biologa nutrizionista e dott. Ciro D’Agrosa, nutrizionista sport e fitness.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti