30/05/2023
(171 utenti online)
Manifestazioni Antonio Iannucci 17 febbraio 2023 15:01 Circa 5 minuti per leggerlo stampa
Questa mattina si è svolto il secondo atto delle sfilate carnevalesche delle scuole savianesi.
In questo secondo giorno sono stati protagonisti gli alunni della Scuola Primaria del Circolo didattico di Saviano. Partner dello spettacolo conclusivo del progetto legato al carnevale della scuola sono stati i plessi: I.C. 46 “Scialoja Cortese” di Napoli, Circolo Didattico San Giuseppe Vesuviano e l’I.C. “Ponte Siciliano” di Pomigliano d’Arco.
La sfilata ha preso vita all’esterno della scuola elementare Maria di Piemonte con i ragazzi travestiti con le loro coloratissime maschere a tema e, attraversando le strade cittadine, si sono diretti, come consuetudine, alla palestra della scuola media teatro delle esibizioni.
A dare il benvenuto agli alunni tutte le massime autorità savianesi.
Prima la dirigente scolastica prof.ssa Palma Miracapillo ha illustrato la mappa dello spettacolo a tutti i presenti dando il benvenuto alle scuole ospiti e ringraziando tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione.
Parola poi al sindaco avv. Vincenzo Simonelli:
“Le prime parole che mi vengono in mente è “Grande Bellezza” nel vedere questi spalti così gremiti di genitori, di nonni, è fantastico dopo tanto tempo passato.
Vedere questi bambini è ancora più bello e vedere la gioia nei loro occhi è fantastico. Vedere l’entusiasmo della preside a cui va il mio ringraziamento e quello della comunità scolastica. Vedere i docenti e quello che hanno profuso è qualcosa di bellissimo. Voglio ringraziare tutte le scuole che ci hanno onorato e che hanno onorato il nostro carnevale con la loro presenza. Vi ringrazio di cuore. Ringrazio di cuore il presidente del Consiglio, il delegato al carnevale, tutti coloro che rappresentano il consiglio comunale e lavorano insieme a noi affinché questo paese possa progredire.”.
Successivamente l’assessore Gennaro Falco, delegato al carnevale, ha ringraziato tutti i presenti lasciando la parola all’assessore Leonardo Perretta:
“Un saluto a tutte le autorità presenti, un saluto ai nostri piccoli supereroi presenti nella palestra della scuola Antonio Ciccone, a voi genitori, ma soprattutto ai tanti nonni presenti sugli spalti. Nonni grazie di essere qui stamattina, ma grazie soprattutto per essere sempre presenti. Non mi dilungherò in quanto oggi il tempo è dedicato ai bambini, ma voglio esternare la mia emozione con una frase semplice, ma fortemente sentita: Bambini siamo orgogliosi di voi! Siamo orgogliosi di voi e siamo consapevoli che per avere e desiderare un carnevale che possa volare in alto bisogna partire dal basso con manifestazioni come queste che apparentemente sembrano banali, ma non lo sono e che ci fanno capire a tutti in primis l’importanza del nostro carnevale, ma soprattutto sono importanti per una crescita sociale e cultura. Di riflesso siamo orgogliosi del nostro corpo docente, il sindaco lo ha già sottolineato, ma voglio ribadire il nostro grazie. Grazie per il lavoro svolto e per l’ottima riuscita della sfilata, grazie per il lavoro fatto e che fate quotidianamente per i nostri bambini: grazie maestre e grazie maestri.
Un grazie va alla dirigente scolastica, la prof.ssa Miracapillo per la disponibilità, per l’umiltà: una porta sempre aperta anno dopo anno, cittadina savianese doc. Un ringraziamento caloroso al nostro sindaco, ringraziamento sinonimo di responsabilità perché tante ce ne vuole per portare avanti una manifestazione come questa. È un ringraziamento sinonimo di continuità che può essere sottolineato dal presente presidente della fondazione carnevale. L’amministrazione non ha tolto nulla alla presente manifestazione rispetto a quanto fatto in passato nonostante le numerosissime difficoltà che l’amministrazione comunale quotidianamente incontra. Conosciamo la sfida che affrontiamo giorno dopo giorno. Buona giornata a tutti”.
Ancora l’intervento del presidente della giunta comunale Salvatore Falco:
“Ci voleva, dopo il periodo brutto che abbiamo passato ci voleva e ci vogliono giornate come queste, ci vogliono feste come quella del carnevale. Voglio concludere dicendo “Viva Saviano, Viva il Carnevale”. Buona Carnevale a tutti”.
In chiusura Pasquale Napolitano presidente dell’associazione fondazione carnevale:
“Un saluto a tutti ed alle scuole che si sono gemellate con noi quest’anno. Spero che la nostra accoglienza sia di vostro gradimento. Dopo saranno premiati i dirigenti ospiti con delle litografie del carnevale in ricordo della manifestazione e del gemellaggio di oggi. Buon carnevale, vi aspettiamo domenica 19 con la sfilata dei carri allegorici, lunedì con lo spettacolo degli Arteteca ed Anna Tatangelo ed il giorno 21 sfilata conclusiva dei carri allegorici nel giorno di Carnevale. Buon carnevale a tutti”.
Dopo i ringraziamenti si è passati alle esibizioni.
Le prime hanno rappresentato vari balli sul tema di Pinocchio. Poi le seconde che hanno incentrato la loro rappresentazione sul “Mago di Oz”.
Di scena poi il Circolo Didattico San Giuseppe Vesuviano che ha portato il tema “The Mask”.
Successivamente le classi terze savianesi con i loro colori sgargianti di Arlecchino. Ha fatto seguito l’I.C. “Ponte Siciliano” di Pomigliano d’Arco con le sue tarantelle.
Ancora le classi quarte con il tema “La Bella e la Bestia”; poi l’I.C. 46 “Scialoja Cortese” di Napoli che ha rappresentato “il cuore oltre le maschere” che è stato anche il tema di tutta la manifestazione.
Hanno chiuso le classi quinte savianesi con un bellissimo “Carosello napoletano”.
Tutta la manifestazione è stata caratterizzata dagli splendidi sorrisi dei bambini savianesi e delle scuole che hanno risposto all’invito a voler presenziare alla manifestazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti