26/09/2023
(150 utenti online)
Manifestazioni Antonio Iannucci 13 maggio 2023 17:57 Circa 3 minuti per leggerlo stampa
SAVIANO - Si è tenuto ieri l’incontro di approfondimento sul DDL “Autonomia differenziata”, una legge che, se dovesse vedere la luce potrebbe minare alle basi la tenuta economica e geografica dell’Italia.
A palazzo Allocca di Saviano sono intervenuti illustri ospiti a dirimere dubbi sull’argomento come Vincenzo Simonelli, sindaco di Saviano, Massimo Villone, Professore Emerito di diritto costituzionale all’università Federico II, Marco Sarracino, deputato PD e Luigi Marino, direzione nazionale ANPI.
Gennaro Falco, assessore comunale e segretario PD della sezione comunale ha introdotto la discussione: “Eventi come questo con la presenza di illustri ospiti, li organizziamo con lo spirito di sensibilizzare i cittadini alle tematiche più calde, riportare i giovani a discutere del loro futuro e continueremo su questa strada perché riteniamo che solo appassionando i cittadini ma soprattutto i giovani ai temi che riguardano la cosa pubblica, solo portando i giovani a discutere dei temi come l’autonomia differenziata informandoli su rischio di una legge che intende tra le altre cose instaurare il concetto di residuo fiscale potremo contare su una classe politica futura che ci consenta di migliorare sempre di più Saviano.
Saviano è un paese che va educato al rispetto delle regole, è un paese che va informato, è un paese in cui tutti possono fare tutto nel rispetto delle regole, è un paese amministrato da un gruppo di persone che ha lo scopo di rendere il paese più vivibile.
Molti dicono che in questi due anni si sia fatto poco, a mio avviso invece abbiamo fatto tanto, in campagna elettorale abbiamo spesso detto che saremmo stati l’amministrazione della legalità, del fare bene rispettando le regole che purtroppo la burocrazia ci impone. Sarebbe più semplice amministrare in maniera diversa lasciando spazio all’”ok va bene” invece che chiedere la giusta documentazione.
Sarebbe molto più semplice amministrare come è abituata la gente ma non vogliamo e non siamo questo. Abbiamo l’onore di avere qua a Saviano il dottore Villone che ringrazio per la presenza, uno dei massimi esperti di costituzione a cui vanno i nostri ringraziamenti per aver lanciato la proposta della raccolta delle firme per la legge di iniziativa popolare contro il progetto Calderoli.
Il dottor Marino membro della direzione nazionale dell’ Anpi che si è tanto speso sul tema e per ultimo l’amico Marco, ormai un abitudinario che è sempre pronto a darci una mano nel nostro tentativo di aprire il circolo ai cittadini.
non entro nei dettagli dal punto di vista tecnico perché le persone che mi affiancano ne hanno più competenza e saranno sicuramente in grado di focalizzare la vostra attenzione affinchè alla fine di questo dibattito saremo tutti più consapevoli. Stasera lo scopo è proprio quello, aprire la mente e permettere a tutti noi di fare scelte più consapevoli.
La finalità del circolo che mi supporta è proprio quello di creare incontri come questo per illuminare la popolazione tutta sulle tematiche più significative. Lasciando la parola rinnovo i ringraziamenti a quanti hanno preso parte all’evento”.
Hanno preso poi la parola tutti gli altri ospiti sviscerando tutte le problematiche dell’argomento e mettendo in luce un futuro non roseo che ai più potrebbe non essere del tutto chiaro. L’autonomia differenziata potrebbe portare realmente alla scissione tra nord e sud prima da un punto di vista economico e poi chissà…
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti