26/09/2023
(92 utenti online)
Manifestazioni Antonio Iannucci 11 maggio 2023 15:41 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
SAVIANO - Alle ore 18:30, presso palazzo Allocca di Saviano avrà luogo una "tavola rotonda" a tema: autonomia differenziata.
Proposta di legge che nasce ben 6 anni fa, ma che non aveva avuto ancora visto la luce visti i governi che si sono succeduti che non la vedevano di buon occhio. Ad oggi, con il governo Meloni, il Ddl Calderoli sta riconquistando attualità e potrebbe trasformarsi in legge se dovesse riuscire amettere tutti i tasselle a loro posto.
La legge affonda le sue radici in due capisaldi: il finanziamento delle funzioni assegnate alle Regioni richiedenti l’autonomia differenziata ed il LEP (Livelli essenziali di Prestazioni).
La sezione di Saviano del PD ha organizzato un tavolo di discussione sulla proposta di legge, con l'obiettivo di chiarire quanto non fosse chiaro sull'argomento ed a quali conseguenze potrebbe portare se quasta legge dovesse passare al governo. L'accento sarà messo principalmento su quelle che potebbero essere le conseguenze per il sud Italia e come l'applicazione della stessa legge potrebbe, non solo rendere ancora più profondo il divario tra nord e sud, ma minare seriamente alla tenuta del Paese.
All'evento organizzato con la partecipazione del Comune di Saviano e ANPI Zona Nolana, prenderanno parte il Sindaco di Saviano, l'Avvocato Vincenzo Simonelli, il Professore Massimo Villone, costituzionalista e professore emerito presso l'Università Federico II di Napoli, l'Onorevole Marco Sarracino, deputato del Partito Democratico membro della Segreteria Nazionale con delega a Coesione territoriale, Sud e aree interne e l'Onorevole Luigi Marino della Direzione Nazionale ANPI.
Gennaro Falco, segretario del PD cittadino, che introdurrà i lavori ha dichiarato:
"Il nostro circolo è da sempre attento ai temi che riguardano l'unità del nostro Paese. Appoggiando Elly Schlein come segretaria nazionale abbiamo voluto anche ribadire fortemente il nostro no a qualsiasi intervento legislativo che possa ancora di più accentuare il divario tra nord e sud. Il Partito Democratico farà opposizione parlamentare alla legge Calderoli perchè siamo convinti che l'Italia debba essere unita e solidale e che solo con un Sud protagonista il Paese possa affrontare le sfide del futuro2
Il presidente ANPI Zona Nolana e membro del Direttivo PD di Saviano, Giovanni Notaro, che modererà i lavori ha espresso il suo pensiero dicendo:
"L'ANPI è fortemente coinvolta su questo tema di estrema pericolosità democratica. La Lega da sempre secessionista, ancora una volta prova a minare i valori di unità nazionale. Con la proposta di legge di iniziativa popolare che abbiamo presentato puntiamo a bloccare sul nascere ogni possibilità di spaccare l'Italia. Con questa proposta si esclude la possibilità che una legge quadro generica nasconda intese tra Stato e singole regioni e introduce una clausola di supremazia della legge statale, scremando di molto le materie concorrenti".
Tutta la cittadinanze e chiunque fosse interessato ad approfondire l'argomento è invitato domani 12 maggio alle ore 18:30 presso Palazzo Allocca in corso Garibaldi a Saviano.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti