10/06/2023
(241 utenti online)
Musica Viviana Papilio 08 ottobre 2022 15:46 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
MARIGLIANO - “La notte è quel momento dove si finisce per fare i conti con la propria giornata, con la propria vita. Succede che hai bisogno di ricaricare le batterie, ma ci sono inquietudini che proprio non ti lasciano in pace. “Let Me Sleep” parla di questo, e continuiamo a chiedere qualche attimo in più a una persona che ha già un piede fuori dalla nostra vita”.
Presentano così il loro quarto singolo (terzo distribuito con la Metodica Records e missato e masterizzato da Daniele Franzese) i Muràl, band partenopea di origine mariglianese attiva dal 2019.
I Muràl si concedono, con questo brano, un ripiegamento interiore in cui il conforto notturno fluisce in squarci tenebrosi scaturiti dal buio. Tuttavia, non sono oscure le emozioni che dalle note risalgono in superfice: il crescendo musicale, ritmato e vitale, porta con sé visioni calde e ottimistiche da adagiare sul colorato tappetto autunnale di una giornata accogliente.
“Let Me Sleep” si presenta così, su tutte le piattaforme d’ascolto con un fiore in copertina e tre minuti di crescendo strumentale la cui tensione viene gestita con minuziosa attenzione. Il quarto singolo dei Muràl vive il bisogno di comunicare, al quale si connette la voglia di abbattere gli stereotipi della canzone
attuale, rimodulando l’alternanza fra strofa e ritornello con semplicità, immediatezza e presa carismatica sui timpani dell’ascoltatore.
Intenzioni di certo non facili, peculiari per una realtà che deve molto all’alternative rock ma continua a navigare nelle acque autoriali, immergendosi in profondità per risalire foriero di un songwriting in inglese strutturato su particelle testuali dense di significato, connesse dal filo conduttore di una storia da raccontare e nella quale il fruitore può riconoscersi.
CREDITS
Let Me Sleep | Muràl
Testo di Michele Durante
Musica di Michele Durante, Lorenzo Ferrara, Diego Varchetta, Francesco Caliendo, Saverio Serpico
Voce: Michele Durante | Chitarra elettrica: Francesco Caliendo | Tastiere: Saverio Serpico | Basso: Lorenzo Ferrara |
Batteria: Diego Varchetta
Mix e Mastering a opera di Daniele Franzese presso Dharma Recording Studio | NapoliArtwork di Antonio Terracciano e Alba Noviello
Distribuito da Metodica Records
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti