10/06/2023
(218 utenti online)
Spettacoli Nicola Riccio 30 maggio 2018 16:57 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
ACERRA – Perché WEST SIDE STORY ? Perché c’è la legge del diritto e c’è quella della banda. Perché c’è l’etica della solidarietà e c’è la violenza del branco. Perché c’è l’amicizia ,intesa come accoglienza, e c’è il bullismo come forza di sopraffazione e annullamento. Basta guardarsi intorno per realizzare che nella quotidianità, così ovvia e scontata nella sua normalità, c’è comunque il seme della violenza , che attecchisce e prende vita in dinamiche sociali distorte, in relazioni umane malsane, che si concretizzano in comportamenti prevaricatori, disagio, sofferenza, morte”
Lunedì scorso il Liceo Alfonso Maria de' Liguori guidato dal Preside Carmine De Rosa si è ritrovato per il saluto finale ballando sul tema di West Side Story - anni '50.
“ Il nostro vuole essere un messaggio di fiducia: - afferma la referente del progetto Prof. Giuseppina Terracciano - Il cambiamento di rotta è possibile , e non bisogna aspettarlo dalle sole istituzioni. Le vere istituzioni siamo noi, siamo noi che concretizziamo le idee e le facciamo camminare sulle nostre gambe, le facciamo crescere con le nostre braccia, le facciamo rialzare dicendo “basta” a ciò che le sporca e ci sporca.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti