02/06/2023
(126 utenti online)
Spettacoli Antonio Iannucci 06 aprile 2018 12:55 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
SOMMA VESUVIANA - Il gruppo teatrale di Saviano, che in questi ultimi mesi e più, sta deliziando le plateee della provincia di Napoli di nuovo in scena l’8 Aprile al teatro Summarte di Somma Vesuviana.
L’occasione sarà utile per far sciogliere in un cocktail esplosivo musiche, odori, sapori e divertimento in una miscela che lascerà senza fiato e sbalorditi tutti coloro che vorranno partecipare ad un evento che si preannuncia unico.
I Fuitivenne andranno in scena per rappresentare alcuni degli skatch e delle opere che hanno reso celebre Eduardo De Filippo e contribuito in maniera importante alla diffusione del marchio “Napoli” nel mondo.
Il genio Eduardo ha costruito, con le sue rappresentazioni, un qualcosa di straordinario rappresentando sulla scena drammi che, passando per la comicità, entrano nei cuori per attecchire nelle memorie e rimanere immortali.
Un genio è tale quando le sue gesta, nel caso, le sue rappresentazioni datate anni ’40 e ’50, sono ancora moderne e accollandosi anche l’onore e l’onere di cambiare il corso della letteratura italiana.
Oggi, però, i giovani sembrano un po’ distratti da altre urgenze e necessità ed è per questo che i Fuitivenne si ergono a portavoce di una memoria che sembra sopita sotto una montagna di cose inutili. Cercheranno di far rivivere quei valori per far capire come e quanto il genio sia immortale.
La musica del JAZZ DROP TRIO accompagnerà, con un originale reinterpretazione in chiave jazz di note melodie del vasto e meraviglioso repertorio partenopeo, la notte del Summarte.
Appuntamento alle ore 18:30 per la formula Drink&Food + Spettacolo con gli odori ed i sapori del Catering “Il professore Eventi” di Comiziano (NA) oppure alle 19:30 per per il biglietto Poltrona per assistere allo spettacolo.
Non mancate ad un evento che si preannuncia unico nel suo genere.
Per info e prevendita al numero Fuitivenne 3204686662
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti