30/05/2023
(152 utenti online)
Spettacoli Viviana Papilio 30 aprile 2022 16:27 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Stasera ultimo appuntamento con lo show di Cicchella
Marigliano, sabato mattina. Piazza Municipio si è svegliata irraggiata da un dolce sole aprilino, sonnecchia ancora, se ne sta distesa e semideserta all’ombra dei lecci. Ripulita e placida, non pare esser stata il teatro della grande festa che, ieri sera, l’ha vista animarsi di luci, suoni, musica e -soprattutto- persone; ne resta a testimonianza il grosso palco, che ancora troneggia per accogliere l’ospite della seconda serata (Francesco Cicchella), e l’entusiasmo che tutt’ora si respira in città.
La Festa del Commercio 2022, promossa dal Comune di Marigliano e da Aicast Marigliano, è stata organizzata con l’intento di promuovere le realtà commerciali cittadine dopo la lunga stasi causata dall’emergenza sanitaria. Emergenza che ci ha educato a considerare il settore economico non più un atollo solitario che vive di vita propria ma un satellite strettamente connesso all’universo della socialità e della condivisione.
La prima delle due serate previste dal programma della Festa del Commercio 2022 è stata un vero successo. Oltre cinquemila persone si sono riversate in piazza Municipio per prender parte al concerto di Enzo Avitabile & Black Tarantella Band. Pullulante di vita anche il Corso Umberto, costeggiato dagli stand dello Street Food e della Sagra delle Sagre, gli stalli in cui i ristoratori e gli esercenti locali hanno promosso specialità culinarie riscontrando un felice favore di pubblico.
Dalla piazza alla sua arteria principale, Marigliano si è fatta platea per l’aggregazione di un grande pubblico che l’ha popolata, animata, ravvivata rinsaldando il forte senso di comunità che, in fondo, mai ha davvero abbandonato la cittadina fiore all’occhiello dell’agro nolano.
Per questo un riconoscimento va fatto agli organizzatori, agli amministratori locali, alle Associazioni, al direttore artistico Antonio Porcelli, al sindaco Giuseppe Jossa per aver allestito con sacrificio e sinergia il bell’evento di questa due giorni, per esser riusciti a dar vita ad un atto collettivo al cui interno sono confluiti talenti diversi, linguaggi, colori e microcosmi ben integrati.
Ed infine, nel sempreverde dibattito tra l’effimero e il necessario che concerne gli investimenti pubblici, possiamo dire che le manifestazioni artistico-culturali valide non vadano considerate semplici orpelli: esse sono “accensioni” sulla città, sono progetti a lungo termine su un luogo fisico che esiste e consiste nel suo essere vissuto e attraversato dalle persone che la scelgono.
Appuntamento questa sera per la seconda e ultima tappa della “Festa del Commercio 2022” con lo show di Francesco Cicchella e gli stand enogastronomici.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti