09/06/2023
(206 utenti online)
Teatro Paolo Isa 23 gennaio 2022 11:59 Circa 2 minuti per leggerlo stampa
Riprogrammato il cartellone del mese di gennaio
“Terræmotus Neapolitan Talent”, contest alla ricerca delle nuove voci esplosive – mercoledì 26 gennaio
Per la prossima settimana, la programmazione prevede la conferma di “Terræmotus Neapolitan Talent”, il contest alla ricerca delle nuove voci “esplosive”, giudicate dal pubblico in sala e dai navigatori in diretta streaming (mercoledì 26), e il secondo appuntamento de “Le mille e una Napoli”, il ciclo di conferenze cantate di Francesca Colapietro e Mariano Bellopede, che, in questa occasione, tratta e canta il rapporto poetico tra la luna e il mare (giovedì 27).
Mercoledì 26 gennaio, alle 21, terza tappa del “Terræmotus Neapolitan Talent” (Tnt), il contest alla ricerca delle nuove voci esplosive napoletane.
Ideato dal direttore artistico Marisa Laurito, Tnt è presentato da Gennaro Monti con Tiziana De Giacomo.
I concorrenti – da cinque a sette per serata – si esibiscono sul palco del teatro, per il pubblico presente in sala e per i navigatori collegati in diretta streaming sulla pagina Facebook del Trianon Viviani.
Al termine di ogni serata una qualificata giuria tecnica, presieduta dal regista Bruno Garofalo, stila, a insindacabile giudizio, una classifica, tenendo conto del consenso espresso dal pubblico in sala e dai likes registrati sui social, e proclama il vincitore della serata.
Alla fase finale accedono i vincitori delle serate, nonché i migliori classificati ripescati.
I due migliori talenti esplosivi che si aggiudicheranno la finale potranno essere inseriti nella compagnia Stabile della Canzone napoletana.
Il termine per la presentazione delle candidature è il 25 gennaio prossimo. Il regolamento di partecipazione è all’indirizzo teatrotrianon.org/terraemotus-neapolitan-talent.
Tutte le serate di Tnt sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Giovedì 27 gennaio, alle 20, si terrà il secondo dei sette appuntamenti tematici de “Le mille e una Napoli”, il ciclo di “conferenze cantate” presentato dalla cantante Francesca Colapietro e il pianista Mariano Bellopede, su testi di Carmine Borrino.
Tra canzoni, aneddoti e poesie, che intendono narrare la città partenopea, tra melodie e parole, questo incontro illustrerà musicalmente il rapporto tra la luna e il mare. Interverranno Luigi Fiscale, basso e contrabbasso, e Marco Fazzari, batteria, con la partecipazione straordinaria di Massimo Masiello e della “voce” di Gino Curcione.
Gli arrangiamenti e la direzione musicale sono curati dallo stesso Bellopede.
Le altre serie di incontri programmati, tra conversazioni e interpretazioni musicali, sono “Le Conferenze cantate”, con Mauro Gioia, e “Città cantante”, con Pasquale Scialò.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti