01/04/2023
(179 utenti online)
Benessere Carmen Labruna 15 ottobre 2021 08:46 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
Prima dell'esercizio fisico: la somministrazione di liquidi deve iniziare già prima dell'esercizio per garantire uno stato di idratazione ottimale nel momento dello sforzo. È sconsigliato assumere grandi quantitativi di acqua semplice nei 45-60 minuti precedenti allo sforzo (perché può stimolare la diuresi e la conseguente eliminazione di liquidi), per lo stesso motivo è sconsigliato assumere alcolici o caffeina.
Durante l'esercizio, il reintegro dovrà tener conto:delle caratteristiche ambientali nelle quali si pratica il lavoro (temperatura, umidità, ventilazione)tipo di lavoro muscolare (pesante, leggero, di velocità o resistenza)indumenti usati.L'apporto di 1/4 di litro ogni 15 minuti può comunque essere considerato ottimale.Dopo l'esercizio, risulta importante assumere liquidi per evitare l'ipoidratazione cronica, per permettere il recupero delle scorte di glicogeno ed in generale per ristabilire una situazione di equilibrio interno all'organismo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti