30/03/2023
(112 utenti online)
Benessere Carmen Labruna 18 gennaio 2021 09:58 Circa 1 minuto per leggerlo stampa
Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino. I pediatri indicano che la lettura condivisa durante i primi 3 anni di vita è la cosa più importante che i genitori possono fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino.
Trasmettere ai bambini la curiosità per i libri e abituarli a leggere fin da piccoli e piccolissimi ha risvolti importanti per lo sviluppo della personalità dell’adulto che verrà, sul piano relazionale, emotivo, cognitivo, linguistico, sociale e culturale.
Questi sono gli otto motivi, perché è importante leggere da piccoli:
1) I libri preparano i bambini ad affrontare la vita
2) I bambini che leggono sono più creativi
3) La lettura amplia il vocabolario e migliora la comunicazione
4) bambini che leggono vanno meglio a scuola
5) I libri insegnano il Valore dell' Amicizia
6) Leggere rilassa e crea effetti positivi per la mente
7) Leggere aiuta il bambino a capire le sue emozioni
8) Leggere è un Atto D'Amore
Leggere con il proprio bambino è un atto d’amore. “Creare situazioni piacevoli di interazione tra grandi e piccoli aiuta a migliorare la relazione e a creare basi solide per il domani” spiega la psicologa Ingrid Bersenda. Nell’esperienza condivisa della lettura e dell’ascolto, bambino e adulto entrano in sintonia reciproca attraverso mondi che prendono vita tra le pagine del libro. Questo crea complicità, fiducia e aiuta a rinsaldare il legame affettivo.
Modella : La piccola Fabiola Pilato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Commenti